Lavoro - Un'opportunità di reimpiego con il Progetto Richiamo al lavoro

L’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) costituita tra Ascom Servizi Srl, ANAP Sardegna e l’Ebter della provincia di Oristano, organizza e attua il Progetto “RTW – Recall To

Data:
15 aprile 2011

L’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) costituita tra Ascom Servizi Srl, ANAP Sardegna e l’Ebter della provincia di Oristano, organizza e attua il Progetto “RTW – Recall To Work” - Richiamo al Lavoro.
L'iniziativa si inserisce nei progetti per gli "Incentivi al Reimpiego” ed è finanziata dalla Provincia di Oristano, con i fondi della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, ai sensi dell'Art. 29 della L.R. 20/2005
Si tratta di un’importante opportunità riservata a chi è senza lavoro e alle imprese in cerca di nuove risorse umane a costi agevolati.
Il progetto prevede infatti :
1. la selezione di 19 lavoratori/lavoratrici, da inserire in un percorso di riqualificazione professionale per favorire l’impiego presso imprese operanti nel settore del commercio, servizi e turismo;
2. lo svolgimento di un corso di formazione della durata di 150 ore da effettuarsi nell’arco di un mese, finalizzata a conseguire le competenze per svolgere le mansioni di “Addetto in imprese operanti nel settore del commercio, servizi e turismo”;
3. la possibilità per le imprese operanti nei settori del commercio, servizi e turismo, interessate ad ampliare il proprio organico, di assumere i partecipanti al corso.
 

Ai 19 partecipanti al percorso formativo sarà erogato un sostegno al reddito di € 450,00 mensili, per la durata del corso. Condizione necessaria per l’erogazione del sostegno al reddito è che i destinatari finali non siano percettori di indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione.

In caso di assunzione con contratto di lavoro subordinato, pari o superiore a 30 ore settimanali, a tempo indeterminato o determinato, di durata non inferiore a 12 mesi, alle imprese sarà erogato un bonus assunzionale di € 450,00 mensili, per la parte residuale non ancora goduta dal lavoratore (per un massimo di 9 mesi).Le imprese interessate ad assumere uno o più partecipanti al percorso formativo, devono, essere operanti nel territorio della Provincia di Oristano (anche se con sede legale fuori dal medesimo); non avere in atto sospensioni dal lavoro, ovvero non aver proceduto a riduzioni di personale e a licenziamenti collettivi negli ultimi 3 mesi per le qualifiche ed i profili professionali interessati alla nuova assunzione. L’assunzione non potrà riguardare lavoratori dimessi o licenziati dalla stessa impresa, a qualsiasi titolo, nei 12 mesi precedenti.

L’avviso e la modulistica saranno reperibili sul sito www.ascomoristano.com e sul sito www.provincia.or.it 
Le domande di partecipazione, redatte sull’apposito modulo, dovranno pervenire per posta a mezzo raccomandata A/R o consegnate a mano fino alle ore 13.00 del 27 aprile 2011 a:
E.bTer - Ente Bilaterale del Terziario c/o Confcommercio
Via Sebastiano Mele 7/g (09170) Oristano
Saranno escluse le domande consegnate o spedite in orario e data successiva. Farà fede il timbro postale.
 

Per ulteriori informazioni, contattare:
Ascom Servizi Srl c/o Confcommercio
Via Sebastiano Mele, 7/g – 09170 Oristano
Tel. 0783 73287 Fax 0783 73700
oristano@confcommercio.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32