L'incendio di via Rockfeller - Si cerca una rapida sistemazione per la comunità Rom
Si lavora a una soluzione dignitosa, attenta ai diritti dei minori, capace di favorire l’integrazione della comunità Rom, rispettosa della legge e delle regole della collettività
Data:
02 ottobre 2023
Le istituzioni locali, con la collaborazione delle associazioni di volontariato, sono impegnate a trovare una rapida soluzione all’emergenza determinatasi con l’incendio all’immobile di viale Rockfeller occupata da una comunità Rom.
È quanto emerso questa sera, durante la riunione convocata dal Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna a Palazzo Campus Colonna ed alla quale hanno partecipato il Prefetto Salvatore Angieri, l’Amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrenti, i rappresentanti della ASL e quelli delle associazioni di volontariato: Caritas, ProcivaArci, Lavos, Croce rossa italiana. Erano presenti anche gli assessori comunali Carmen Murru, Maria Bonaria Zedda, Simone Prevete e Antonio Franceschi, dirigenti e funzionari comunali.
“D’intesa con il Prefetto e con la piena disponibilità di ogni partecipante, di quelli istituzionali, delle istituzioni religiose e delle associazioni di volontariato, abbiamo ragionato sulle soluzioni utili a superare questo momento di emergenza – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Subito dopo l’incendio abbiamo assicurato un rifugio e un sostegno immediato a tutti i componenti della comunità Rom. Oggi stiamo ragionando su una soluzione per la loro sistemazione temporanea nel breve periodo che potrebbe essere definita nelle prossime ore. Contestualmente stiamo lavorando a una soluzione a più lungo termine”.
Nel corso della riunione particolare attenzione è stata rivolta a una soluzione dignitosa, attenta ai diritti dei minori, capace di favorire l’integrazione della comunità Rom.
Il Prefetto Angieri in particolare ha raccomandato “una soluzione rispettosa della legge e delle regole di tutta la collettività”.
Ultimo aggiornamento
03/10/2023, 13:06
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi
- Per 90 bambini oristanesi si riaprono le porte della Ludoteca di Torangius
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius
- REIS - Pubblicata la graduatoria provvisoria per il periodo luglio-dicembre 2023
- A scuola, palestra di salute - Al via un progetto sui corretti di stili di vita, educazione alimentare e inclusione
Documenti e dati
- Contrassegni disabili a temporanea ridotta deambulazione
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale