Lingua Sarda - Una serie di incontri nei comuni della provincia fino al 5 Ottobre
INCONTRI DI FORMAZIONE “DIES DE SA LIMBA SARDA 2013” Lo Sportello della Lingua Sarda della Provincia di Oristano ha organizzato una serie di incontri nell’ambito delle
Data:
02 ottobre 2013
INCONTRI DI FORMAZIONE “DIES DE SA LIMBA SARDA 2013”
Lo Sportello della Lingua Sarda della Provincia di Oristano ha organizzato una serie di incontri nell’ambito delle “ Dies de sa Limba Sarda” l’iniziativa in programma dal 26 settembre al 5 ottobre 2013.
Gli incontri saranno ospitati dalle scuole e da diversi comuni della provincia di Oristano, si discuterà sul futuro della lingua sarda, sui vantaggi del bilinguismo e si presenterà il corso on-line DISCHENTE per imparare a scrivere in sardo.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito:
http://cms.dischente.or.it/novas/dies-de-sa-limba-sarda-2013/
ATÒBIUS DE FORMATZIONI “DIES DE SA LIMBA SARDA 2013”
S’Isportellu de sa Lìngua Sarda de sa Provìntzia de Aristanis at cuncordau una filera de atòbius in s’àmbitu de s’initziativa “ Dies de sa Limba Sarda” in programma de su 26 de cabudanni a su 5 de Santu Aini de su 2013.
Custus atòbius s’ant a fai in is iscolas e in unus cantu comunus de sa provìntzia de Aristanis, s’at a fueddai de su benidori de sa lìngua sarda, de su profetu de su bilinguismu e s’at a presentai su cursu on-line DISCHENTE po imparai a iscriri in sardu.
Po atras informatzionis castiai in su situ:
http://cms.dischente.or.it/novas/dies-de-sa-limba-sarda-2013/
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Scuola civica di musica - Leonardo Ledda ed Elisa Carrus vincono il Festival nazionale Gian Piero Cartocci
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- La Giunta Sanna approva il rendiconto di gestione 2024
- Monumenti aperti - Oltre 10 mila presenze a Oristano nel weekend
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura