Lingua blu, in provincia di Oristano isolato anche il sierotipo 8
A darne notizia è la Asl 5 che ha inviato un nuovo provvedimento in cui ribadisce le misure cautelari da adottare in provincia di Oristano per ridurre il rischio di una ulteriore diffusione del virus
Data:
30 settembre 2024
La Lingua blu continua a diffondersi in provincia di Oristano. Negli allevamenti di diversi comuni dell’oristanese è stata confermata la positività al virus della Febbre catarrale degli ovini da sierotipo 8, un sierotipo isolato anche nelle province di Sassari, Gallura, Nuoro, Ogliastra e Medio Campidano, ma mai prima d’ora nella nostra provincia, dove le positività riscontrate quest’anno erano riferite unicamente al sierotipo 3.
A darne notizia è il Servizio di Sanità Animale della Asl 5 che questa mattina ha inviato un nuovo provvedimento in cui si ribadiscono le misure cautelari da adottare nell’intero territorio della provincia di Oristano per ridurre il rischio di una ulteriore diffusione del virus.
Entro i confini provinciali, ad eccezione degli allevamenti sedi di focolaio o di sospetto, le movimentazioni di ovini, caprini e bovini sono consentite senza restrizioni purché gli animali non presentino i sintomi della malattia il giorno del trasporto e previa validazione della Asl.
Più restrittive le misure per il trasporto degli animali verso le zone non interessate dalla circolazione virale, che deve essere concordato fra i servizi veterinari di partenza e di destinazione almeno 48 ore prima della movimentazione. Inoltre i capi non devono mostrare segni clinici della malattia nelle 24 ore che precedono la partenza e devono essere vaccinati, o in alternativa essere trattati con repellenti per insetti e risultare negativi al test PRC per la lingua blu. Sempre nell’ottica di evitare l’allargamento della circolazione virale, i mezzi di trasporto dovranno essere trattati con insetticidi e gli animali da macello dovranno essere macellati entro 24 ore dall’arrivo al macello di destinazione.
Ultimo aggiornamento
30/09/2024, 15:42
Contenuti correlati
Novità
- La lingua blu nell’oristanese: situazione sempre grave
- La lingua blu rallenta nell’oristanese: in 7 giorni i capi morti sono aumentati del 71%
- La lingua blu non si ferma nell’oristanese: in 7 giorni aumento del 115% di capi morti
- Lingua blu - Nell’oristanese in una settimana i capi morti lievitati del 150 per cento
- Usutu virus - Il 12 settembre disinfestazione contro le zanzare in via Ponente e nella ex biblioteca di Torre Grande
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024