Lotta alle zanzare
On line i consigli utili per combattere la proliferazione delle zanzare
Data:
06 giugno 2017
Le zanzare sono insetti molesti e fastidiosi che nutrendosi di sangue per la maturazione delle uova, possono trasmettere malattie virali anche gravi ai vertebrati e all’uomo quali: Chikungunya, West Nile, Dengue e Zika.
Le zanzare compiono gran parte del loro ciclo biologico nell'acqua e, poiché non si allontanano molto dal focolaio di origine, per proteggersi dalle loro punture, è bene evitare la formazione di piccole raccolte idriche dove questi insetti possono proliferare.
CONSIGLI PRATICI PER I CITTADINI
- Eliminare da cortili, terrazze e giardini ogni piccolo contenitore d'acqua (barattoli, bidoni, secchi, annaffiatoi ecc.);
- Svuotare e pulire ogni settimana sottovasi, piccoli serbatoi, vaschette di condensa dei condizionatori, abbeveratoi per gli animali domestici;
- Controllare periodicamente le grondaie mantenendole libere e pulite;
- Coprire le cisterne, pozzi e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese;
- Tenere pulite caditoie interne e tombini evitando il ristagno d’acqua e dove è possibile chiudere con zanzariere ben tese;
- Non abbandonare pneumatici o qualsiasi altro contenitore che potrebbe raccogliere acqua piovana;
- Tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi (predatori di larve di zanzare);
- Non lasciare che l’acqua ristagni sui teli utilizzati per coprire cumuli di materiale e legna;
- Non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi pieni di acqua per più giorni;
- Garantire una protezione meccanica nelle abitazioni con l’installazione di zanzariere alle finestre.
Inoltre, è possibile trattare eventuali ristagni d’acqua non eliminabili, con larvicidi biologici a base di Bacillus thuringiensis reperibili presso farmacie, parafarmacie e rivendite specializzate, seguendo le indicazioni riportate in etichetta.
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette