Ludoteche - Riapertura dei termini per le iscrizioni per il periodo estivo
Per le attività estive 2021, presso le Ludoteche Comunali sono disponibili posti per i minori dai 3 ai 10 anni
Data:
13 luglio 2021
L’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Oristano ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione alle Ludoteche per il periodo estivo.
L'iscrizione ha validità solo per l'estate 2021.
Per il prossimo anno educativo, 2021-2022, infatti, sarà necessario presentare una nuova istanza di iscrizione.
Per le attività estive 2021, presso le Ludoteche Comunali sono disponibili posti per i minori dai 3 ai 10 anni.
Dal 1° luglio le attività si realizzano al mattino dal lunedì al giovedì e prevedono la frequenza per turni settimanali per un totale di tre settimane nell'arco dell'estate per ciascun gruppo (2 settimane continuative a luglio + 1 settimana ad agosto o settembre).
Le domande d’iscrizione, su apposito modulo disponibile su questo sito istituzionale, devono essere presentate al Protocollo del Comune di Oristano e saranno valutate in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Questa la disponibilità di posti in relazione ai turni di attività:
- 1° turno: dal 5 al 15 luglio e dal 2 al 5 agosto 2021
Ludoteca di San Nicola: 7 posti per minori da 7 a 9 anni; 4 posti per minori da 10 a 11 anni
Ludoteca di Via Satta: 4 posti per minori da 3 a 5 anni; un posto per minori da 6 a 7 anni; 2 posti per minori da 8 a 11 anni
- 2° turno: dal 19 al 29 luglio e dal 30 agosto al 2 settembre 2021
Ludoteca di San Nicola: un posto per minori da 7 a 8 anni; 5 posti per minori da 10 a 11 anni
Ludoteca di Via Satta: un posto per minori da 3 a 5 anni; un posto per minori da 6 a 7 anni
Ludoteca di Silì: 8 posti per minori dai 3-ai 5 anni
Ludoteca di Donigala: 10 posti per minori dai 3-ai 5 anni
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Per 90 bambini oristanesi si riaprono le porte della Ludoteca di Torangius
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius
- A scuola, palestra di salute - Al via un progetto sui corretti di stili di vita, educazione alimentare e inclusione
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette