Lunedì 28 Luglio il riconoscimento della città al chitarrista Marco Pinna
Lunedì sera, alle 19, nel giardino dell’Hospitalis Sancti Antoni il Sindaco Tendas consegnerà un riconoscimento ufficiale a Marco Pinna, una pergamena simbolo del legame tra Oristano e un suo figlio illustre e una copia della Carta de Logu, opera simbolo della cultura della città
Data:
25 luglio 2014
Ha 59 anni e da quasi 40 ha lasciato Oristano, ma non ha mai spezzato il legame con la sua città natale.
All’età di 22 anni ha lasciato l’isola e poi si è trasferito negli Stati Uniti, da 3 anni vive a Nashville, la capitale della country music americana, ed è diventato un apprezzato chitarrista che ha collaborato con i grandi nomi della musica mondiale.
Marco Pinna, musicista di fama internazionale, in questi giorni è in Sardegna, per trascorrere alcuni giorni nella sua terra d’origine. La sua presenza non è sfuggita al Sindaco Tendas e all’Assessore allo Spettacolo Emilio Naitza che hanno colto al volo l’occasione per dare un segno concreto della gratitudine e del legame della città con chi la onora nel mondo con le sue azioni.
“Marco Pinna è uno di quegli oristanesi che hanno reso onore alla nostra città – dicono il Sindaco Tendas e l’Assessore allo Spettacolo Emilio Naitza -. Sono figli della nostra terra che hanno cercato fortuna lontano dall’isola, ma non hanno mai dimenticato le loro origini. Oggi la città vuole rendere omaggio a questi nostri concittadini, riscoprire le loro storie, raccontarle e valorizzare il sentimento che li lega a Oristano e alla Sardegna”.
Lunedì sera, alle 19, nel giardino dell’Hospitalis Sancti Antoni il Sindaco Tendas consegnerà un riconoscimento ufficiale a Marco Pinna, una pergamena simbolo del legame tra Oristano e un suo figlio illustre e una copia della Carta de Logu, opera simbolo della cultura della città.
Dopo la breve cerimonia il giardino dell’Hospitalis farà da cornice alla musica di Marco Pinna. Introdotto dalle note di Gianfranco Fedele e Marta Loddo, Pinna regalerà al pubblico presente i virtuosismi della sua chitarra e un assaggio del suo primo album americano composto insieme a Chester Thompson (batterista che ha suonato con Frank Zappa, Genesis, Phil Collins, Neil Diamond, Bee Gees, Ben E. King) Kyle Nightingale (chitarra ritmica) e prodotto Sean O'Bryan Smith.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024