Lutto a Oristano, è morto Emilio Matta
Il suo nome legato alla valorizzazione del teatro e della cultura della Sardegna
Data:
26 novembre 2016
È morto Emilio Matta. 85 anni, uomo di cultura legato alla tutela e valorizzazione della lingua e delle tradizioni sarde, Matta è morto giovedì a Oristano.
"La città, che ha tanto amato e da cui è sempre stato contraccambiato, lo ricorda con affetto - dice il Sindaco Guido Tendas -. Più volte ha collaborato alle iniziative culturali dell'amministrazione civica, impegnandosi soprattutto nella valorizzazione della lingia sarda".
A tutti noto come “Peppantoni”, personaggio da lui interpretato nelle commedie “in limba” portate sulle scene di tutta la Sardegna, insieme alla sorella Teresa “Pisabella”, Matta ha animato la vita culturale di Oristano per decenni.
Docente all’Istituto Tecnico Mossa per tanti anni, Matta era stato anche vice preside della scuola. Da giovane aveva partecipato alla trasmissione televisiva “Campanile sera”, un pezzo di storia della vecchia Rai, nella puntata in onda da Oristano. Emilio Matta per alcuni anni era stato anche co-conduttore, insieme allo speaker Andrea Girat, di una trasmissione sulla emittente locale Radio Oristano.
Interprete delle commedia di Antonio Garau e autore lui stesso, da anni Matta era in pensione e aveva dovuto abbandonare le scene e la sua grande passione del teatro per problemi di salute.
La casa editrice EPDO gli aveva voluto attribuire un riconoscimento con il premio “Creatività Mediterranea”.
I funerali si svolgeranno sabato alle 15.30 nella chiesa di Sant’Efisio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''