Madonna del Rimedio - Nuova disciplina per la circolazione stradale
Nuova disciplina per la circolazione stradale domenica pomeriggio in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’incoronazione della Madonna del Rimedio. Il Comitato
Data:
05 settembre 2002
Nuova disciplina per la
circolazione stradale domenica pomeriggio in occasione delle celebrazioni per il
cinquantesimo anniversario dell’incoronazione della Madonna del
Rimedio.
Il Comitato per l’ordine e
la sicurezza pubblica si è riunito questa mattina in Prefettura per stabilire un
programma di interventi da attuare al fine di evitare il possibile blocco del
traffico nei pressi del Rimedio a causa del gran numero di persone previste per
la ricorrenza religiosa.
Il piano concordato sarà
attuato domenica pomeriggio, a partire dalle 14, solo in caso di necessità,
bloccando la circolazione lungo le direttrici che dovessero risultare
congestionate.
Gli automobilisti che
arriveranno da Oristano e diretti al Rimedio, in caso di situazioni critiche,
potranno essere deviati dalla strada provinciale 54 (ponte tirso) all’altezza
della strada provinciale 18 (argine Tirso) verso Pardu Accas e potranno trovare
uno sbocco verso Nuraxinieddu e Massama e poi verso
Il traffico proveniente da
Torre Grande e diretto a Oristano potrà essere dirottato all’altezza del bivio
di Solanas verso Cabras, Zeddiani e verso la 131.
Per chi arriverà da Cuglieri
la deviazione potrà essere realizzata all’altezza del bivio Cabras/Zeddiani
verso le due direzioni.
Infine, gli automobilisti
provenienti dalla 131 o da Massama potranno essere dirottati all’altezza del
bivio Massama/Zeddiani.
Ultimo accorgimento, i
pullman che trasporteranno i fedeli alla Basilica potranno sostare nel piazzale
della Cantina sociale del Rimedio.
“In ogni caso si tratta di
deviazioni che saranno attivate solo in caso di necessità ed alla presenza dei
vigili urbani o di altre forze di polizia che le segnaleranno adeguatamente
– precisano il Sindaco Antonio Barberio e il Comandante della Polizia municipale
Marco Virdis -. In considerazione
dell’alto numero di fedeli che si prevede intendano seguire i riti è comunque
necessario raccomandare a quanti non fossero interessati alla manifestazione di
utilizzare strade alternative e di collaborare con le forze dell’ordine per non
creare situazioni di intralcio e di possibile pericolo”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia - Ordinanza alcoolici, contenitori in vetro e plastica e obbligo mascherine FFP2
- Sartiglia 2022 - Le regole per la circolazione stradale
- Al via i lavori in Piazza Ungheria. Individuati i parcheggi alternativi
- Prefettura - Bilancio positivo sui controlli anti Covid
- Lavori pubblici - Dal 17 gennaio interventi su marciapiedi e barriere architettoniche in via Figoli