Maltempo nella Sardegna centro-occidentale con gelate, nebbia e foschie
Avviso di condizioni meteorologiche avverse che interesseranno tutta l'isola
Data:
26 febbraio 2018
Nel corso della notte tra oggi (26/2/2018) e domani (27/2/2018) le temperature sulla Sardegna subiranno una diminuzione, portando estese gelate che, sulla parte centro-occidentale dell’isola, potranno essere accompagnate da nebbie o foschie.
Nella giornata di domani (27/2/2018) sulla Sardegna nord-orientale e centro-orientale si avranno nevicate sparse anche in pianura con cumulati deboli, o localmente moderati. Sul nord-ovest dell’isola isolate nevicate saranno possibili al di sopra dei 200 metri. Sulla provincia di Oristano, sulla provincia del Sud-Sardegna e sull’area vasta di Cagliari, isolate deboli nevicate saranno possibili al di sopra dei 400m.
A partire dal pomeriggio di domani (27/2/2018) i fenomeni saranno in attenuazione a partire dal nord dell’isola.
Nella giornata di mercoledì (28/2/2018) persisterà il rischio di gelate su tutta l’isola anche a quote basse.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Allerta gialla - Chiuso il ponte sommergibile di Silì
- Protezione civile - Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Allerta gialla per rischio idrogeologico fino a lunedì 15 novembre
- Domenica 14 novembre allerta gialla per rischio idrogeologico
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette