Marine oristanesi - Il Giudice del registro respinge il ricorso del Conservatore sulla cessione delle quote
Il controllo del Conservatore e del Giudice del registro è limitato alla formale verifica della corrispondenza tipologica dell’atto da iscrivere a quello previsto dalla legge
Data:
06 novembre 2020
Il Comune non perde le Marine Oristanesi e non subisce la prima sconfitta giudiziaria nella vendita delle quote azionarie della società di gestione del porticciolo di Torre Grande.
“È una notizia destituita di ogni fondamento – puntualizza il Sindaco Andrea Lutzu -. Il Comune non è più proprietario delle quote da ottobre 2019, non in virtù della sentenza del Giudice del Registro, ma conseguentemente al contratto di cessione stipulato con la società Tharros Yachting come da rogito notarile del 30 ottobre 2019”.
“La sentenza del Giudice del registro non afferma la validità delle ragioni del Comune o del Circolo nautico - prosegue il Sindaco Lutzu -. Il Giudice del registro si è espresso sul ricorso presentato dal Conservatore del registro delle imprese di Oristano e non sull’azione giudiziaria promossa dal Comune di Oristano”.
Il Giudice rigetta il ricorso presentato dal Conservatore del registro delle imprese di Oristano e nella sentenza afferma che “il controllo del Conservatore, e quindi del Giudice del registro, è limitato alla formale verifica della corrispondenza tipologica dell’atto da iscrivere a quello previsto dalla legge, senza alcuna possibilità di accertamento in ordine alla validità negoziale dell’atto, tale accertamento demandato unicamente alla sede giurisdizionale deputata a conoscere delle situazioni soggettive coinvolte”.
Il Giudice del registro lascia immutata la situazione confermando le trascrizioni effettuate in Conservatoria (quella delle Marine Oristanesi e quella della Tharros Yachting), demandando al giudice ordinario la valutazione nel merito.
Il Sindaco Lutzu, sentito il Segretario generale Luigi Mele, relativamente alla diffusione di notizie palesemente false ha dato mandato all’Ufficio legale dell’ente di valutare se tutelare l’immagine e le ragioni del Comune davanti alle sedi opportune.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura