Medici di famiglia - Banditi i concorsi per coprire 22 sedi carenti in provincia
Per la Assl di Oristano gli incarichi da assegnare sono 12 nel distretto di Oristano, 5 in quello di Ghilarza-Bosa e sempre 5 in quello di Ales-Terralba
Data:
04 marzo 2021
È stato pubblicato sul Buras n. 12 del 25 febbraio 2021 l’elenco degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria per l’anno 2018, con il relativo bando rivolto ai medici interessati a ricoprire gli incarichi a tempo indeterminato nellesedi vacanti dell’Isola.
Per la Assl di Oristano gli incarichi da assegnare sono 12 nel distretto di Oristano, 5 in quello di Ghilarza-Bosa e sempre 5 in quello di Ales-Terralba, per un totale di 22.
In linea con quanto previsto dalla disciplina nazionale, si procederà dapprima all’attribuzione delle sedi non ancora bandite negli ambiti divenuti carenti nel 2018 e successivamente, con un secondo bando, saranno assegnate quelle del 2019.
"La pubblicazione dell’elenco delle sedi vacantida parte della Regione rappresenta un passaggio fondamentale per riavviare il processo di copertura dei posti rimasti privi di assistenza sanitaria di base- spiega il Commissario straordinario della Assl di Oristano Antonio Cossu – Naturalmente questo processo dovrà incontrare l’interesse dei medici, ma auspichiamo che si riesca gradualmente a colmare le lacune sul territorio, in particolare nelle zone più disagiate".
I professionisti, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno trasmettere la domanda entro il 12 marzo 2021 via PEC a sc.medicinaconvenzionata@pec.atssardegna.it o attraverso raccomandata A/R alla Assl di Cagliari (via Piero della Francesca, n. 1, 09047 Selargius – Cagliari), secondo la modulistica disponibile sul sito www.regionesardegna.it al link http://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=390&c1=1250&id=92335
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Ucraina - Il Sindaco Lutzu riunisce il COC di Protezione civile e incontra istituzioni e associazioni di volontariato
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
Documenti e dati
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura