Mediterranea: 22 mila visitatori alle mostre
Va in archivio con un bilancio positivo l’ottava edizione della rassegna Mediterranea, promossa dalla Camera di commercio di Oristano col concorso di Comune e Provincia e la collaborazione di
Data:
02 marzo 2006
Va in archivio con un bilancio positivo l’ottava edizione della rassegna Mediterranea, promossa dalla Camera di commercio di Oristano col concorso di Comune e Provincia e la collaborazione di enti pubblici e privati. Sono stati circa 22 mila i visitatori alle Mostre allestite nei quattro palazzi del centro storico e dedicate all’artigianato tipico e ai temi del lavoro e della festa nelle comunità di Oristano, Ciutadella de Menorca e Siggiewi, sviluppati anche grazie a una efficace rassegna fotografica.
Un uguale riscontro positivo per la vetrina dell’agroalimentare di qualità, che ha trovato spazio in Piazza Eleonora, Piazza Corrias e Piazza Tre Palme in un percorso ordinato e funzionale: gli operatori hanno avuto modo di far conoscere le loro produzioni, sintesi efficace del paniere della provincia di Oristano, esaltato dal concorso gastronomico “Le isole del gusto”, al quale hanno preso parte 23 aziende della ristorazione. Sono stati proprio diversi ristoratori a segnalare come nei giorni clou della manifestazione abbiano registrato il tutto esaurito.
“Complessivamente Mediterranea ha coinvolto duecento imprese della provincia di Oristano”, dichiara il presidente della Camera di commercio Pietrino Scanu. “A loro e a quanti hanno collaborato per la riuscita della manifestazione va il nostro ringraziamento”.
Mediterranea, inoltre, ha consentito di riportare un grande clima di attenzione verso le produzioni e i saperi locali nei tre giorni che a Oristano hanno preceduto la Sartiglia. Il mix di esposizioni ed eventi nelle tre piazze del centro storico ha calamitato l’attenzione di migliaia di persone. A ciò hanno contribuito anche negozi ed esercizi pubblici, molti dei quali con eleganti vetrine che, seppure non iscritte al concorso, hanno nobilitato gli itinerari dei visitatori.
“Il nostro intendimento”, afferma ancora il presidente della Camera di commercio di Oristano Pietrino Scanu, “è quello di migliorare ulteriormente l’organizzazione di Mediterranea, facendola diventare un appuntamento stabile per la valorizzazione delle produzioni locali”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Il 3 e 4 giugno a Oristano Monumenti aperti e Buongiorno ceramica
- Dromos - I Manhattan Transfer il 29 luglio a Oristano
- Formula Kite – Riccardo Pianosi domina l’europeo Under 21
- Un totem digitale per il tour virtuale alla scoperta della Cattedrale del 25 maggio 2023
- Costa Diadema - Test riuscito per il turismo da crociera a Oristano
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento imposta di soggiorno
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima