Mediterranea - Oggi ultimo giorno di apertura
Ultimo giorno di apertura per le Mostre e la Vetrina dell’agroalimentare, organizzate a Oristano, nell’ambito della rassegna Mediterranea, promossa dalla Camera di commercio, col concorso
Data:
28 febbraio 2006
Ultimo giorno di apertura per le Mostre e la Vetrina dell’agroalimentare, organizzate a Oristano, nell’ambito della rassegna Mediterranea, promossa dalla Camera di commercio, col concorso del Comune e della Provincia.
Le Mostre sono ospitate in quattro palazzi del centro storico e possono essere visitate dalle 9.30 alle 20.
Nel Palazzo Arcais (in via Dritta – piazza Corrias, sede dell’Amministrazione provinciale di Oristano) sono esposti i costumi, le rappresentazioni della festa, il pane e i dolci. Quindi una sezione pittorica con una tela del maestro Andrew Vicari e le riproduzioni di alcuni dipinti del Caravaggio, in tema con la manifestazione. Nel Palazzo Corrias (in piazza Eleonora – piazza Corrias, residenza della famiglia di Don Efisio Carta, già proprietario degli stagni di Cabras) trovano spazio invece l’arte orafa, la coltelleria, la fotografia e le immagini delle tre isole. Palazzo Sanna – Randaccio (in piazza Eleonora, sede espositiva dell’Isola), ospita i colori della Sartiglia e dell’arte tessile. Infine, nel Palazzo del Carmine (in via Carmine, sede dei corsi universitari) ci sono la ceramica, gli arazzi, la lavorazione del legno, del ferro e del cuoio.
Nei quattro palazzi trovano adeguato risalto anche le espressioni delle comunità di Siggiewi e Ciutadella de Menorca.
Tre, invece, le piazze del centro storico di Oristano che ospitano la vetrina dell’agroalimentare di qualità: piazza Eleonora, piazza Corrias e piazza Tre Palme. Anche in questo caso l’orario di apertura è delle 9.30 alle 20.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Le classifiche della Sartiglia 2025 – Di Luigi Iriu e Alessandro Cester le migliori discese alla stella
- Sartiglia 2025 - 100mila presenze in città. Il bilancio di un'edizione di successo tra tradizione e innovazione
- Sartiglia 2025 - I falegnami chiudono con 19 stelle e una remada da applausi
- Sartigliedda - Per i bambini cinque stelle in un'edizione emozionante
- La prima giornata della Sartiglia 2025 si chiude con le 18 stelle dei contadini
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Regolamento imposta di soggiorno