Mense - Nuove fasce di contribuzione per le famiglie, proroga al 21 Settembre per la presentazione delle domande

La Giunta Tendas, su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Maria Obinu, ha modificato le fasce di contribuzione per le mense scolastiche per il prossimo anno scolastico. “Accogliendo

Data:
14 settembre 2012

La Giunta Tendas, su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Maria Obinu, ha modificato le fasce di contribuzione per le mense scolastiche per il prossimo anno scolastico.

“Accogliendo le osservazioni formulate in questi giorni abbiamo deciso di introdurre una nuova fascia per i redditi compresi tra i 24 mila e i 28 mila Euro – ha spiegato l’Assessore Obinu nel corso di una conferenza stampa -. Di conseguenza le fasce di reddito passano da quattro a cinque. Il reddito, è sempre bene ricordarlo, è quello riferito alla situazione economica equivalente definita dalll’ISEE familiare. Per il prossimo anno scoalstico la Giunta ha anche deciso di applicare le quote contributive anche ai non residenti, mentre per il futuro valuteremo con i sindaci dei comuni del circondario forme di collaborazione per andare incontro alle esigenze di quelle famiglie che portano i loro figli nelle scuole oristanesi”.

Sulle polemiche sollevate sugli aumenti stabiliti per il servizio mensa l’Assessore Obinu ha precisato che “la Giunta ha cercato di operare una scelta che tenesse conto delle difficoltà delle famiglie, ma anche dell’esigenza di garantire il servizio prolungato. Peraltro, e questo mi sembra indicativo dell’attenzione che prestiamo ai bisogni delle famiglie, soprattutto in questo momento, il Comune di Oristano è tra quelli che praticano le tariffe più basse in Sardegna”.

Queste le nuove fasce di contribuzione:
- Prima fascia fino a 5 mila Euro esenzione,
- Seconda fascia da 5.000,01 Euro 18.000 Euro: 1,50 Euro per la scuola dell’infanzia e 2 Euro per la scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado
- Terza fascia da 18.000,01 a 24.000 Euro: 2 Euro per la scuola dell’infanzia e 2,50 Euro a pasto per la scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado;
- Quarta fascia da 24.000,01 a 28.000 Euro: 3 Euro a pasto per la scuola dell’infanzia e 3,50 Euro per la scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado;
- Quinta fascia oltre €. 28.000,01: costo del pasto per intero (attualmente 4,13 Euro aggiornato annualmente in base all’indice ISTAT)
Esenzioni o riduzioni sono previste per quelle famiglie che hanno più figli che usufruiscono del servizio.

In considerazione delle modifiche introdotte il Comune ha stabilito la proroga al 21 Settembre dei termini per la presentazione della domanda.

Per acquistare i ticket occorre effettuare un versamento sul c.c.p. 241091 intestato alla Tesoreria del Comune di Oristano oppure con un bonifico bancario c/o il Banco di Sardegna - Servizio Tesoreria - IBAN IT05P0101517400000070188512, indicando la causale del versamento e il nome e cognome di chi esegue il versamento e dell’alunno.
Per il ritiro dei ticket è necessario presentare ricevuta del versamento alla responsabile della ditta Sodexo presso la Scuola dell’Infanzia di via Diaz, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
 

Le regole per il 2012-2013

Moduli di domanda

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33