M'illumino di meno - Stasera luci spente simbolicamente in piazza Eleonora
Oristano aderisce a “M’illumino di meno” la festa del risparmio energetico promossa dal programma di Radio Due-Caterpillar. Dalle 18,45 alle 19,45 spente le luci di piazza Eleonora
Data:
23 febbraio 2018
Il Comune di Oristano aderisce a “M’illumino di meno” la grande festa del risparmio energetico, giunta alla 14esima edizione e promossa dal programma radiofonico di Radio Due-Caterpillar.
Grazie a questa iniziativa, ogni anno, in tutta Italia, si spengono simbolicamente le luci di monumenti, piazze e vetrine commerciali con l’intento di promuovere e sostenere la lotta alla spreco, la salvaguardia dell’ambiente e la divulgazione di buone pratiche di risparmio.
Oggi, venerdì 15 Febbraio, dalle 18,45 alle 19,45, il Comune farà spegnere le luci di piazza Eleonora.
“Dal 2005, ogni anno, la trasmissione di Radio2, Caterpillar, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili – spiega l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri -. Quest’anno l’iniziativa si ripete con l’idea di festeggiare il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici. M’illumino di meno è un’iniziativa simbolica e concreta molto partecipata: si spengono sempre le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona -, i palazzi simbolo dell’Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. Si sono spenti per M’illumino di Meno la Torre Eiffel, il Foreign Office e la Ruota del Prater di Vienna. In decine di Musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità, nelle scuole si discute di efficienza energetica, in tanti ristoranti si cena a lume di candela, in piazza si fa osservazione astronomica approfittando della riduzione dell’inquinamento luminoso. Oristano partecipa spegnendo per un’ora le luci di piazza Eleonora, il cuore della città”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Case fiorite 2021 - Premiati i vincitori
- Un ulivo al Mossa in memoria delle vittime dell’amianto
- Oristano Plastic free - Nuova campagna dell'Assessorato all'Ambiente
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette