Misure di solidarietà alimentare, nuovo intervento per le famiglie durante l’emergenza sanitaria Covid-19
Contributo di 15.000 euro a favore delle associazioni di volontariato per acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità
Data:
23 dicembre 2020
La Giunta Comunale ha stanziato un ulteriore contributo pari € 15.000,00 in favore delle associazioni di volontariato sociale per l’acquisito di generi alimentari e beni di prima necessità da distribuire alle famiglie più esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19.
“Le associazioni di volontariato – osserva il sindaco Andrea Lutzu – assicurano un servizio fondamentale nei confronti delle fasce più deboli della popolazione, mai tanto indispensabile come in questo momento. Sin dal principio della pandemia abbiamo collaborato e supportato le associazioni al fine di creare una rete di protezione sociale per garantire interventi rapidi in favore dei nostri concittadini. Ancora una volta ringrazio, a nome dell’Amministrazione e della cittadinanza, i volontari per il quotidiano impegno a favore delle famiglie oristanesi. Sono mesi molto complessi e, nonostante i rischi di contagio, le associazioni non hanno mai fatto mancare il loro preziosissimo contributo. In tempi rapidissimi abbiamo liquidato il contributo destinato alle associazioni di volontariato affinché possano consegnare alle famiglie in difficoltà generi alimentari, beni di prima necessità o garantire un pasto caldo".
L’Assessore Carmen Murru si unisce ai ringraziamenti del Sindaco: "E' encomiabile la rinnovata disponibilità manifestata dalle associazioni al fine unire gli sforzi e proseguire la collaborazione durante questa seconda fase acuta della pandemia".
Il Governo ha stanziato ulteriori risorse finanziarie da erogare, tramite i comuni, in favore dei nuclei familiari in condizione di disagio economico che, a causa dell’emergenza derivante dall’epidemia Covid-19, hanno difficoltà ad approvvigionarsi di alimenti e/o di beni essenziali.
"Nei prossimi giorni, - continua l'assessore Murru - pubblicheremo sul sito istituzionale del Comune, l’avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa per l’acquisito di generi alimentari e beni di prima necessità. Al fine di ridurre al minimo gli spostamenti in funzione delle prescrizioni sanitarie e per velocizzare l’erogazione dei buoni spesa stiamo definendo una nuova modalità di presentazione delle domande e di erogazione dei buoni tramite vouchers informatici. In attesa di avviare l’erogazione dei buoni abbiamo deciso di non fare mancare il sostegno alle famiglie che in questo momento necessitano di assistenza. Per questo motivo è stato quindi disposto un contributo in favore delle associazioni di volontariato per non far mancare a nessuno il giusto contributo alimentare".
Le famiglie che necessitano di questo aiuto possono contattare le seguenti associazioni:
Croce Rossa Italiana (CRI) tel. 800065510 – 0783/210382
Caritas Diocesana di Oristano tel. 0783/70641
Volontariato Vincenziano tel. 0783/72400
Associazione Casa del Sole cell. 3939761432 - 3497460289
Mensa della Carità tel. 0783/78357
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 10:46
Contenuti correlati
Novità
- Sanità - Il 3 settembre i sindaci al Sancti Antoni per la nomina del rappresentante della Conferenza
- Buoni spesa generi alimentari e di prima necessità - Domande entro il 22 gennaio
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette