Monumenti aperti - A Palazzo Campus Colonna i pannelli con la storia della città
Con due nuovi quadri prosegue l'allestimento del percorso per testi ed immagini che racconta Oristano e chi l'ha amministrata,dal secondo dopoguerra al 1974
Data:
11 maggio 2018
Palazzo Campus Colonna: con due nuovi quadri storico-didattici prosegue l'allestimento del percorso per testi ed immagini che racconta la Città, carte d'archivio, foto e fonti d'epoca, edite ed inedite, private e pubbliche, che riguardano Oristano e chi la ha amministrata, dal secondo dopoguerra al 1974
Nei primo dei due nuovi pannelli vengono riassunti il biennio 1971-1972: l'esordio del Sindaco Sandro Ladu e l'insediamento del successore, Cenzo Loy. Una fase importante per lo sviluppo urbanistico e per la cultura, ma anche per le vertenze del lavoro e la tutela del territorio, temi che accesero vivaci dibattiti, testimonianza dell'attenzione del Consiglio e delle Giunte in carica, anche rispetto ai temi della politica nazionale e ai fenomeni di massa dell'epoca.
Nel secondo si riassume l'istituzione della Quarta Provincia, un evento che resta nella memoria della Comunità. Il due e tre luglio 1974 Oristano visse due giornate indimenticabili, dopo un'attesa durata decenni. Gli archivi consentono di datare, circa cinquanta anni prima della Legge 306 del 1974, la nascita di quella legittima aspirazione. Un sogno realizzato e che accomunò forze politiche e sociali, Istitizioni, stampa e pubblica opinione. La ricerca è stata curata da Giò Murru con la collaborazione di Ufficio stampa, Archivio storico, Biblioteca e Servizio Anagrafe del Comune di Oristano. In occasione di Monumenti Aperti sarà possibile visitare l'allestimento dell'intero percorso storico che va dal 1946 a metà degli anni Settanta
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''