Musica - Il 23 Dicembre al Garau il Joyfull Gospel Singers di New Orleans

Mercoledì 23 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Antonio Garau di Oristano appuntamento con i Joyfull Gospel Singers di New Orleans. Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani

Data:
21 dicembre 2009

Mercoledì 23 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Antonio Garau di Oristano appuntamento con i Joyfull Gospel Singers di New Orleans.

Il Concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino”, con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del Comune e della Provincia di Oristano locandina Gospel

Info
Teatro Antonio Garau, via Parpaglia 14 (tel. 0783.78886)
www.enteconcertioristano.it

Prezzo del biglietto: intero € 15,00 ridotto € 12,00

I Joyful Gospel Singers sono una originale e dinamica formazione composta da alcuni fra i migliori cantanti provenienti da gruppi e corali gospel delle chiese battiste di New Orleans.
La Louisiana è senza dubbio una delle zone dove maggiormente si è mantenuta l’intensa attività gospel del sud degli States, espressa compiutamente dal grande fermento musicale che ha portato alla nascita di numerosissimi gruppi e cori, sempre attivi nelle varie parrocchie della regione e da cui hanno preso forma e notorietà gruppi come i Joyful Gospel Singers.
Il gruppo affonda le proprie radici nella più genuina e intensa tradizione delle musica religiosa della popolazione nera della Louisiana, nel suo spirito originario della musica dove la voce è strumento fondamentale, capace di rievocare l’emozione umana nel modo più diretto e prorompente.
Grazie ad una vibrante potenza vocale e interpretativa il gruppo riesce a trasmettere grande calore ed una rigenerante carica di gioia che trova nella dirompente vocalità e gestualità delle voci leader, il punto di massima espressività.
Ed è proprio dal vivo che i Joyful Gospel Singers riescono a fare il meglio di se stessi, dimensione artistica sulla quale hanno costruito il loro successo in tutto il mondo, imponendosi come uno dei migliori “live group” a livello internazionale.
Titolari del “Grand Staff Award” riconoscimento concesso solo ai migliori gruppi da parte del Gospel Music Workshop of America, vantano significative collaborazioni artistiche con musicisti del calibro di Bryan Adams, Yolanda Adams, Telma Houston, la soul queen Marwa Wright…
In Europa hanno all’attivo numerose tournee (Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Italia), dove si sono guadagnati un ampio consenso di pubblico e critica, al punto da essere considerati delle vere “Gospel star”.
Il loro ritorno in Italia rappresenta una nuova occasione per presentare agli appassionati uno spaccato della tradizione della musica gospel della loro terra, il loro carisma e il modo con il quale evocano felici atmosfere interpretando brani classici della musica della buona novella quali: Down by the riverside, Oh Happy Day, Amazing Grace, When the Saints Go marchin in, Glory Glory Haleluhah, Silent Night, Kum By Ya, Stand by me ….. canzoni che consentono loro di toccare il cuore del pubblico presente.
Ogni loro concerto diventa una festa collettiva che trascina qualsiasi ascoltatore nel magico clima della musica gospel di new Orleans.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32