Musica - Sabato 21 Giugno all'Auditorium dell'Archivio di Stato il concerto del solstizio musicale
Sabato 21 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato, in via Ciusa, 4A ad Oristano, in occasione della Festa della Musica, l’Ente Concerti “Alba Pani Passino”
Data:
20 giugno 2008
Sabato 21 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato, in via Ciusa, 4A ad Oristano, in occasione della Festa della Musica, l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” e il Ministero per i beni e le attività culturali – Archivio di Stato, Oristano - presentano il concerto “SOLSTIZIO MUSICALE” (con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, Provincia e Comune di Oristano)
Ingresso: € 0,50
Si esibiranno:
Corrado Lepore (Violino)
Corrado Masoni (Violino)
Dimitri Mattu (Viola)
Antonin Dvorak (1841 – 1904)
- Terzetto op. 75a (cavatina- capriccio- romanza- elegia)
- Terzetto op.74 (Introduzione, allegro ma non troppo – larghetto- scherzo, vivace - tema con variazioni)
Mario Faticoni (Tenore)
Al pianoforte Salvatore Spano
Torna Caro Ideal
Concerto d’Arie da Camera e d‘Operetta
- Plaisir d’amour, di Jean Paul Martini
- O del mio dolce ardor, di Christophe W. Gluck
- Ideale, di Paolo Tosti
- L’ultima canzone, di Paolo Tosti
- Musica Proibita, di Stanislao Gastaldon
- Mattinata, di Ruggero Leoncavallo
- Non t’amo più, di Paolo Tosti
- Tu che m’hai preso il cuor, di Franz Lehar
- Ballata del soldato morto, di Kurt Weill
Ingresso: € 0,50
Si esibiranno:
Corrado Lepore (Violino)
Corrado Masoni (Violino)
Dimitri Mattu (Viola)
Antonin Dvorak (1841 – 1904)
- Terzetto op. 75a (cavatina- capriccio- romanza- elegia)
- Terzetto op.74 (Introduzione, allegro ma non troppo – larghetto- scherzo, vivace - tema con variazioni)
Mario Faticoni (Tenore)
Al pianoforte Salvatore Spano
Torna Caro Ideal
Concerto d’Arie da Camera e d‘Operetta
- Plaisir d’amour, di Jean Paul Martini
- O del mio dolce ardor, di Christophe W. Gluck
- Ideale, di Paolo Tosti
- L’ultima canzone, di Paolo Tosti
- Musica Proibita, di Stanislao Gastaldon
- Mattinata, di Ruggero Leoncavallo
- Non t’amo più, di Paolo Tosti
- Tu che m’hai preso il cuor, di Franz Lehar
- Ballata del soldato morto, di Kurt Weill
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
- Cerimonia della Candelora del 02 febbraio 2023
- Capodanno - Il programma delle feste in piazza e le regole per il corretto svolgimento
- All’Hospitalis Sancti Antoni "La Casa di Babbo Natale" del 24 dicembre 2022