Nominati i rappresentanti del Comune nella Fondazione Oristano
L’avvocato Carlo Cuccu è stato designato alla presidenza. Gli altri due rappresentanti sono Antonello Gallus e Maria Cadeddu
Data:
07 luglio 2023
Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha firmato il decreto di nomina dei rappresentanti del Comune nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano.
L’avvocato Carlo Cuccu è stato designato alla presidenza. Gli altri due rappresentanti sono Antonello Gallus e Maria Cadeddu.
Il decreto di nomina, che avrà efficacia dal giorno successivo all’approvazione del bilancio consuntivo della Fondazione Oristano, si è reso necessario per evitare il blocco dell’attività e garantire la piena operatività e continuità della società in house del Comune.
Secondo quanto previsto dallo statuto della Fondazione Oristano, infatti, gli organi decadono dopo l’approvazione del bilancio consuntivo relativo al terzo esercizio successivo alla nomina dei rappresentanti.
Gli attuali rappresentanti, dunque, rimarranno in carica fino alla seduta del Consiglio di amministrazione convocata per lunedì 10 luglio nel corso della quale sarà approvato il bilancio di esercizio 2022.
Ultimo aggiornamento
07/07/2023, 13:23
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- CIRCE - Selezione per il direttore scientifico. Domande entro il 26 marzo 2024
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura