Oggi al Chiostro del Carmine le premiazioni del Cavatappi d'idee
Con la premiazione delle tre migliori opere d’arte e del concorso per la promozione e commercializzazione della Vernaccia si conclude oggi il Cavatappi d’idee. L’iniziativa, nata
Data:
12 luglio 2010
Con la premiazione delle tre migliori opere d’arte e del concorso per la promozione e commercializzazione della Vernaccia si conclude oggi il Cavatappi d’idee.
L’iniziativa, nata per riportare il gusto della Vernaccia nelle strade di Oristano e nei paesi della Valle del Tirso, per un mese intero ha riportato la vernaccia al centro dell’attenzione dei consumatori oristanesi.
Promosso da Andrea Riccio, titolare di Marketing e Formazione, con il contributo del Comune di Oristano, del Consorzio UNO - Università a Oristano e di numerosi soggetti pubblici e privati, il Cavatappi d’idee oggi, alle 18, propone l’evento conclusivo della manifestazione, con una serie di appuntamenti tutti ospitati nella sede universitaria presso il Chiostro del Carmine.
Antonio Farris, docente del Corso di Laurea in Tecnologie Viticole Enologiche Alimentari e Davide Orro, Tecnico di Laboratorio del Consorzio UNO, terranno una conferenza su "La Vernaccia: un miracolo enologico nel Mediterraneo".
A seguire una degustazione di vernaccia (offerte dalle cantine Puddu, Orro, F.lli Serra, Atzori, Contini e Cantina Sociale del Rimedio) curata dagli studenti del corso di Viticoltura ed Enologia.
Gli studenti saranno anche i protagonisti del concorso per la redazione di un progetto di marketing per la promozione e commercializzazione della Vernaccia. La giornata si concluderà con la premiazione del miglior progetto di marketing e delle tre migliori opere d’arte esposte nelle vetrine dei negozi oristanesi.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Il guasto alla Scuola media Grazia Deledda. Attesi a giorni i pezzi di ricambio per la riparazione
- Il Sindaco Sanna nelle scuole cittadine per augurare Buon Natale
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune