On line le graduatorie per i contributi comunali per le bonifiche dell'amianto e l'efficientamento energetico
Tutte le domande giudicate ammissibili saranno accolte. Nei prossimi giorni l’esecutivo delibererà l’integrazione delle risorse per poter soddisfare tutte le richieste e intervenire per eliminare la presenza della fibra killer dagli edifici
Data:
31 gennaio 2015
Sono in pubblicazione le graduatorie dei beneficiari dei contributi comunali per le bonifiche dell’amianto e per le azioni di efficientamento energetico.
“Tutte le domande giudicate ammissibili saranno accolte – spiegano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore alla Programmazione Giuseppina Uda -. Nei prossimi giorni l’esecutivo delibererà l’integrazione delle risorse per poter soddisfare tutte le richieste e intervenire per eliminare la presenza della fibra killer dagli edifici. Le risorse necessarie saranno reperite dalle economie derivanti dal bando per l’efficientamento energetico”.
I bandi erano rivolti ai soggetti in regola con il pagamento dei tributi comunali, proprietari di immobili adibiti a edilizia residenziale abitativa e relative pertinenze e immobili a destinazione artigianale o commerciale siti nel territorio del comune di Oristano in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie, che ottengano permesso di costruire (concessione edilizia) o presentino denuncia di inizio attività (D.I.A.), se richiesto dalla normativa urbanistica vigente, per interventi che prevedono la bonifica di materiali contenenti amianto.
“Gli interventi di bonifica dell’amianto dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di comunicazione di ammissione al contributo comunale – precisa il Sindaco Tendas -. Il contributo massimo concesso è pari a 5mila Euro e per un importo pari al 60% delle spese ammissibili”.
“I beneficiari dei contributi per le azioni di efficientamento energetico e per l’utilizzo di fonti energetiche alternative e rinnovabili – conclude l’Assessore Uda - potranno godere di crediti d’imposta da far valere sotto forma di compensazione per il pagamento di TARES IMU e COSAP (limitatamente alle somme dovute per la concessione del passo carrabile)”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- ADAPT - A Solarussa la presentazione dell’esperienza del Comune di Oristano del 06 dicembre 2019
- Una delegazione senegalese a Oristano per studiare le migliori tecniche agricole e forestali
- Il Golfo di Oristano, dove la terra abbraccia il mare – Al via i workshop
- Progetto ADAPT, adattamento ai cambiamenti climatici del 06 ottobre 2018
- Workshop di presentazione del progetto ADAPT del 29 giugno 2018
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura