Ordinanza - La disciplina stradale in occasione della Messa in onore di San Pio
ORDINANZA N°388 Registrata il 17.09.2003 CELEBRAZIONE DELLA MESSA IN ONORE DI SAN PIO DA PIETRELCINA – DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. IL DIRIGENTE
Data:
19 settembre 2003
ORDINANZA N°388
Registrata il 17.09.2003
CELEBRAZIONE DELLA MESSA IN ONORE DI SAN PIO DA PIETRELCINA – DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE.
IL DIRIGENTE
CONSIDERATO che nel giorno 23 settembre 2003, nel terrapieno del Piazzale San Martino si svolgeranno i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina;
ATTESA la necessità di provvedere alla disciplina della circolazione stradale al fine di consentire il regolare svolgimento delle celebrazione;
VISTI gli artt. 5-6- e 7 del C.d.S., D. L.vo 30.04.1992 n°285;
VISTO l’art. 107 del TUEL n°267 del 18.08.2000;
VISTO l’art. 46 dello Statuto Comunale;
ORDINA
Per i motivi indicati in premessa, in data 23 settembre 2003 dalle ore 16,00 fino a cessati motivi, la circolazione stradale nella piazza S. Martino è disciplinata come segue:
E’ vietata la circolazione e la sosta di tutte le categorie di veicoli nel tratto del Piazzale compreso tra la Via Tasso e la Via Alighieri e tratto adiacente il fabbricato ex Ospedale Civile fino alla Via Ibba;
E’ istituito il doppio senso di circolazione nel tratto del Piazzale successivo all’ingresso dell’Ospedale San Martino fino alla confluenza con la Via Ibba e Giardini Pubblici ed inoltre è istituito il divieto di sosta "Zona Rimozione" di tutte le categorie di veicoli;
Ai contravventori saranno comminate le sanzioni previste dal vigente Codice della Strada, compresa la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli eventualmente trovati in sosta vietata.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso entro 60 gg. al M.ro dei LL.PP. con l’osservanza delle formalità indicate nell’art. 74 del Regolamento n°495 del 16.12.1992.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e di far osservare la presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, lì 17.09.2003.
BL
IL DIRIGENTE
D.ssa M. Cristina Madeddu
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
- Consiglio comunale - Il Sindaco Sanna rivolge un appello alla collaborazione di tutti
- Scuola Civica di Musica - Insediato il CDA, aperte le iscrizioni al nuovo anno scolastico
- Il Manuale di Gestione nella Pubblica amministrazione. Linee guida, scadenze, best practice: il modello Trieste. A cura di Gianni Penzo Doria del 13 ottobre 2023
- Lord Vernon e la città di Tharros - Convegno internazionale e mostra del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno