Oristano celebra la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il clou delle manifestazioni a Sennariolo e Scano Montiferro. Sabato a Massama l'inaugurazione del monumento ai caduti
Data:
04 novembre 2021
Questa mattina, in Piazza Mariano, davanti al monumento ai Caduti, si è svolta la tradizionale cerimonia celebrativa della Festa della Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate.
Il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore Maria Bonaria Zedda hanno onorato la ricorrenza e a nome della comunità oristanese hanno deposto una corona di fiori in onore ai caduti.
Il Sindaco Lutzu si è poi spostato nei comuni del Montiferru, fra quelli colpiti dagli incendi della scorsa estate, scelti quest’anno per ospitare il clou delle celebrazioni per la festa dell’Unità nazionale e della giornata delle forze armate. A Sennariolo si è tenuta la cerimonia militare, aperta con lo schieramento di rappresentanze delle forze armate, della polizia di Stato, della guardia di finanza, della polizia penitenziaria, del Corpo forestale della Regione, della Capitaneria di Porto, dei vigili del fuoco e della Croce Rossa.
Il prefetto di Oristano Fabrizio Stelo, accompagnato dal sindaco di Sennariolo Gianbattista Ledda e dal commissario straordinario della Provincia di Oristano Massimo Torrente, ha deposto una corona in onore ai caduti. Era presente anche una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d’Arma con i rispettivi gonfaloni.
La cerimonia è proseguita nel teatro comunale di Scano di Montiferro.
Sabato 6 novembre, alle 16 a Massama, il Sindaco Andrea Lutzu inaugurerà il monumento ai caduti in guerra nativi della frazione. Al termine della santa messa si svolgerà la cerimonia di inaugurazione nei giardini pubblici di via Casalini alla presenza di autorità e cittadini oltre che del Comitato promotore.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco Polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura