PLUS - Bando Includis per l'accompagnamento al lavoro dei disabili, domande entro il 20 novembre
L’iniziativa nasce per promuovere la realizzazione di un sistema di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone con disabilità
Data:
19 ottobre 2017
L’ambito PLUS di Oristano aderisce all’Avviso pubblico “Includis” pubblicato dalla Regione Sardegna per l’attuazione di progetti di inclusione socio lavorativa a favore di persone con disabilità.
“L’iniziativa nasce al fine di promuovere la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, volto al recupero delle capacità di socializzazione e, più in generale, a un reinserimento sociale partecipato – spiega l’Assessore ai Servizi sociali del Comune dei Oristano Gianna De Lorenzo -. Si intende così contribuire all’incremento della possibilità di occupazione e della partecipazione al mercato del lavoro attraverso lo sviluppo di percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva e di sostegno all’inserimento sociale e lavorativo dei destinatari”.
Il PLUS ha avviato la raccolta di manifestazioni di interesse rivolte ad enti pubblici e/o organizzazioni del terzo settore che intendono compartecipare alla progettazione e realizzazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone non occupate con disabilità riconosciuta, con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze-Centri di Salute Mentale o UONPIA, con disabilità mentale e/o psichica in carico ai servizi socio sanitari.
Le azioni progettuali, rivolte ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dal bando residenti nei 24 Comuni dell’Ambito PLUS di Oristano, devono essere realizzate nell’arco di 12 mesi e si dovranno concludere improrogabilmente entro il 31/12/2019
Le manifestazioni d’interesse, dovranno essere indirizzate a Comune di Oristano – Ente gestore dell’Ambito PLUS del Distretto di Oristano – Ufficio di Piano – e trasmesse con al Protocollo generale per posta, posta elettronica certificata all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it, oppure a mano e pervenire entro le ore 13 del 20 novembre 2017.
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
Documenti e dati
- Regolamento centro sociale anziani
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali