Pari opportunità - Si chiude a Oristano il secondo corso di formazione politica per le donne
Con un ultimo incontro nel corso del quale sarà presentato il project work della partecipanti, giunge a conclusione il secondo corso di formazione politica organizzato dalla Commissione regionale
Data:
18 aprile 2002
Con un
ultimo incontro nel corso del quale sarà presentato il project work della partecipanti, giunge
a conclusione il secondo corso di formazione politica organizzato dalla
Commissione regionale per le pari opportunità, in collaborazione con
Sabato mattina, alle 9, nella sala consiliare del Comune di Oristano, lo psicologo del lavoro Andrea Lorenti incontrerà le cinquanta partecipanti per la giornata conclusiva di un’iniziativa che ha riscosso un grande successo.
Sarà
l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta nell’arco di due
mesi, durante i quali si sono tenute quattro lezioni che hanno tratto
dell’impegno politico delle donne e della loro presenza nelle istituzioni, di
comunicazione in pubblico e di strategie organizzative.
Oltre
alla presentazione dei lavori svolti, gli organizzatori consegneranno ad ogni
corsista gli attestati di partecipazione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Inclusione sociale - Dal Comune mezzi e attrezzature per gli atleti con disabilità
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
Documenti e dati
- Regolamento centro sociale anziani
- Concessione impianti sportivi comunali - Domande entro il 30 giugno 2025
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali