Pariglie - Definite le modalità per i rimborsi, richieste entro il 23 marzo
Le richieste dovranno pervenire inderogabilmente entro il 23/03/2018, esclusivamente attraverso il modulo disponibile sul sito della Fondazione Sa Sartiglia
Data:
21 febbraio 2018
La Fondazione Sa Sartiglia ha definito le modalità per i rimborsi dei biglietti delle Pariglie di domenica 11 febbraio 2018.
Il rimborso potrà essere richiesto con accredito della somma tramite bonifico bancario o con accredito su conto corrente postale. Si può anche richiedere di ricevere un buono valido per l’acquisto dei biglietti della Sartiglia 2019 o come contributo di partecipazione alla Fondazione Sa Sartiglia.
Le richieste dovranno pervenire inderogabilmente entro il 23/03/2018, esclusivamente attraverso il modulo predisposto dalla Fondazione, con le seguenti modalità:
- consegna diretta presso gli uffici della Fondazione Sa Sartiglia Onlus in via Eleonora n. 15, aperti negli orari indicati sul sito internet della Fondazione www.sartiglia.info nella sezione biglietteria.
- per posta mediante invio di apposito plico con raccomandata a/r, all’indirizzo Fondazione Sa Sartiglia Onlus – Casella Postale 33 OR Centro – 09170 Oristano. Si sottolinea che in tal caso faranno fede la data e l’ora di arrivo e non quelle di spedizione e che la Fondazione non si assume responsabilità alcuna per eventuali ritardi.
Alla richiesta dovranno essere obbligatoriamente allegati in originale i biglietti per i quali si chiede il rimborso.
La mancata presentazione dei biglietti non permetterà di dare corso al rimborso.
Vai al sito della Fondazione Sa Sartiglia
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''