Parte da piazza Eleonora l'assalto al record mondiale di ultratriathlon di Mauro Abbate
Il 25 maggio la partenza dell'ateta oristanese per raggiungere Capo Nord in 100 giorni
Data:
24 maggio 2018
Domani mattina, alle 9, da piazza Eleonora parte l’impresa di Mauro Abbate, l’atleta oristanese che punta a entrare nel guinness dei primati raggiungendo Capo Nord in 100 giorni con il triathlon più lungo del mondo: bicicletta, nuoto e corsa.
Il Comune di Oristano, attraverso l’Assessorato allo Sport, ha voluto offrire il patrocinio all’impresa di Abbate e per domani ha organizzato un evento pubblico con il coinvolgimento delle scolaresche e degli sportivi locali.
Abbate partirà dalla scalinata di Palazzo degli Scolopi dove il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore allo Sport Francesco Pinna gli daranno gli auguri della città. Accompagnato dai biker e dai runner locali percorrerà in bicicletta le vie del centro storico, scortato dagli agenti della Polizia locale, per poi proseguire alla volta di Cagliari dove si imbarcherà per la Sicilia, prima tappa del suo tentativo.
Da Oristano a Capo Nord percorrerà circa 7500 chilometri: 5.900 in bici, 220 a nuoto nelle acque del Mar di Norvegia, 1.400 chilometri di corsa fino al Circolo polare artico.
Mauro Abbate è un informatico oristanese di 30 anni, che da mesi si sta preparando per la nuova avventura. Ad assisterlo, durante la prova di nuoto nel Mar della Norvegia, i genitori con un camper dove potrà ristorarsi, riposare e riscaldarsi. Sarà presente anche una barca d'appoggio.
Ieri, nell’aula magna dell’Istituto Mossa, insieme al consigliere comunale Lorenzo Pusceddu e ai rappresentanti della Consulta studentesca provinciale e a quelli dell’Ufficio scolastico provinciale, Abbate ha presentato il suo tentativo di primato.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 25 settembre 2024
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Concessione in uso di impianto/i sportivo/i stagione sportiva 2013/2014