Per Natale la Oristano art card, idea regalo a favore della cultura
Al costo di 10 euro per un anno consente l’accesso all’Antiquarium Arborense, al Foro Boario, all’Area espositiva Sartiglia, alla Pinacoteca e alle torri
Data:
06 dicembre 2021
Per i regali di Natale, quest’anno gli oristanesi possono contare su un’idea in più: la Oristano Art Card.
La propongono l’Assessorato comunale alla Cultura e la Fondazione Oristano che, in occasione della Art Week hanno presentato la card che consente l’accesso ai siti culturali comunali per un anno intero.
“Il messaggio che lanciamo è semplice: a Natale regala una card piena di cultura” dicono il Sindaco e Presidente della Fondazione Oristano Andrea Lutzu e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Sanna.
“La Settimana dell’arte, che per la prima volta è stata proposta a Oristano nei giorni scorsi, è stata caratterizzata da tanti eventi d’arte e di cultura e, tra le altre cose, anche dalla presentazione della Oristano Art Card – precisa l’Assessore Sanna -. La carta, la cui validità sarà di 12 mesi, nasce per favorire la fruizione dei luoghi della cultura della città. Per un anno intero i possessori potranno accedere ogni volta che vorranno alle strutture museali e monumentali del Comune”.
La Art card costa 10 euro, è valida un anno e consente l’accesso illimitato all’Antiquarium Arborense, al Foro Boario, all’Area espositiva Sartiglia, alla Pinacoteca Carlo Contini, alla Torre di Mariano, a quella di Portixedda e a alla Gran Torre di Torre Grande.
“Chiunque volesse acquistarla, per sé o per un originale strenna natalizia può trovarla all’Antiquarium Arborense in piazza Corrias, alla Pinacoteca comunale Carlo Contini in via S.Antonio, al Foro boario in piazza Pintus e nell’area espositiva della Sartiglia in via Eleonora.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette