Politiche sociali - 590 mila Euro contro le povertà, domande entro il 19 Febbraio

Tre linee di intervento e 590 mila Euro a disposizione per sostenere le famiglie bisognose. Sono le iniziative varate dalla Giunta Nonnis per combattere le povertà, fenomeno che in città sta assumendo

Data:
05 febbraio 2010

Tre linee di intervento e 590 mila Euro a disposizione per sostenere le famiglie bisognose.
Sono le iniziative varate dalla Giunta Nonnis per combattere le povertà, fenomeno che in città sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti.

“Gli indicatori sociali ci dicono che la nostra realtà è molto seria, una situazione difficile che impone il massimo dell’attenzione da parte delle istituzioni – spiega l’Assessore alle Politiche sociali Mariano Deiana -. Le tre linee di intervento prevedono azioni di contrasto alla povertà poste in essere grazie a un bando regionale. Si tratta di iniziative finanziate con 590 mila Euro, risorse messe a disposizione in parte dalla Regione e in parte dal Comune”.

“Abbiamo fatto uno sforzo notevole per andare incontro alle esigenze dei più bisognosi aumentando di quasi il 50% il nostro impegno finanziario in questo settore – aggiunge Deiana -. Abbiamo analizzato gli indicatori socio economici e abbiamo avuto la conferma di una situazione molto difficile”.

Per combattere le povertà, dunque, il Comune ha pubblicato tre bandi. Il primo prevede sussidi a favore di nuclei familiari o persone in condizione di accertata povertà. Possono accedere a queste risorse i residenti privi di reddito o con reddito insufficiente. Il secondo prevede l’erogazione di contributi per l’abbattimento dei costi dei servizi essenziali: canone di locazione, energia elettrica, tarsu, acqua, riscaldamento, asili nido. Possono beneficiare di questa misura i nuclei familiari con redditi bassi. Il terzo bando prevede l’erogazione di sussidi per lo svolgimento del servizio civico comunale.
“Per certi versi è la linea più interessante perché riguarda sussidi in cambio dello svolgimento di attività lavorative – spiega l’Assessore Deiana -. Il Comune sosterrà economicamente le persone bisognose, purchè residenti a Oristano, che si impegneranno a svolgere attività di utilità collettiva come la custodia, la vigilanza, la pulizia e le piccole manutenzioni alle strutture pubbliche, la cura del verde pubblico, l’assistenza ai disabili e agli anziani, il sostegno alle attività culturali”.
Le domande dovranno essere presentate entro il 19 Febbraio.
I moduli sono disponibili all’Urp e all’Informacittà e su questo sito internet

Gli interessati possono presentare domande per le tre linee di intervento, ma si può usufruire di una sola forma di sostegno.
 

Bando per nuclei familiari in condizione di accertata povertà - linea 1

Bando per far fronte all'abbattimento dei costi essenziali - linea 2

Bando per lo svolgimento del Servizio Civico Comunale - linea 3 rettificato

Dichiarazione sostitutiva di certificazione Bandi povertà
 

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32