Politiche sociali - Cinque tavoli tematici per la definizione del sistema del welfare locale

Cinque tavoli tematici per la definizione di un sistema del welfare locale. Li ha convocati il Presidente del PLUS di Oristano Salvatore Ledda per far incontrare i soggetti pubblici e privati presenti

Data:
27 maggio 2008

Cinque tavoli tematici per la definizione di un sistema del welfare locale.
Li ha convocati il Presidente del PLUS di Oristano Salvatore Ledda per far incontrare i soggetti pubblici e privati presenti nel territorio e, insieme, stabilire una linea di azione comune e condivisa per affrontare i reali bisogni nell’ambito del sistema dei servizi alla persona.

L’iniziativa rientra tra quelle previste dalla Legge regionale 23 del 2005 attraverso la quale la Regione Sardegna si è dotata di nuovi strumenti per l’integrazione sociale e socio-sanitaria degli ambiti distrettuali. Le nuove norme prevedono che tutti i soggetti pubblici e privati presenti sul territorio del Distretto siano chiamati a partecipare alla costruzione del nuovo sistema di welfare locale.
Il Distretto di Oristano si è dotato dello strumento programmatorio, ha adottato il Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona (PLUS) e ha organizzato tavoli tematici nelle aree di intervento dei minori e della famiglia, dei disabili e dei sofferenti mentali, dei giovani, degli anziani e nell’area della povertà e dell’inclusione sociale.

I prossimi tavoli tematici si riuniranno secondo il seguente calendario:

a) “Anziani”, il 04/06/20087, alle 9 presso la Sala Consiliare del Comune di Oristano“, per affrontare le tematiche riguardanti il P.U.A. (Punto Unico di Accesso ai servizi socio-sanitari)

b) “Minori e Famiglia”, il 09/06/2006, alle 9 presso la Sala consiliare del Comune di Oristano, per discutere delle tematiche relative alla realizzazione del “Centro per la famiglia”

c) “Disabili”, in programma il 18/06/2008 e il 25/06/2008, alle 9 presso la Sala consiliare del Comune di Oristano, dove verranno affrontate le tematiche riguardanti l’inserimento dei disabili mentali presso i centri diurni.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:31