Politiche sociali - Dal Comune 4500 Carte Senior per gli anziani
Gli anziani ultra 65enni residenti a Oristano, grazie alla Carta senior realizzata dal Comune di Oristano, da oggi possono usufruire di agevolazioni presso strutture, organizzazioni, operatori ed attività
Data:
30 marzo 2007
Gli anziani ultra 65enni residenti a Oristano, grazie alla Carta senior realizzata dal Comune di Oristano, da oggi possono usufruire di agevolazioni presso strutture, organizzazioni, operatori ed attività sociali, commerciali e ricreative.
L’iniziativa è dell’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Oristano che, attraverso la società Sargea di Gianfranco Casu, ha iniziato l’invio delle prime 4.500 carte senior riservate agli anziani oristanesi.
“È un’idea già utilizzata con successo in altre realtà che vogliamo sperimentare anche a Oristano – ha spiegato l’Assessore Mariano Biddau nel corso di una conferenza stampa -. La Giunta Barberio è convinta del fatto che gli anziani rappresentino una importante risorsa per la storia e la crescita della nostra comunità. È perciò intento dell’Assessorato incoraggiare la terza età ad usufruire di più e meglio delle numerose opportunità offerte sul territorio urbano”.
Nel mese di Ottobre del 2006 il Comune aveva avviato la campagna di sensibilizzazione per raccogliere l’adesione degli operatori commerciali.
Una ventina (i cinema di Oristano e Santa Giusta, l’Antiquarium Arborense, i trasporti pubblici urbani, negozi di abbigliamento, ottici, farmacie, gastronomia, librerie e cartolibrerie, articoli da regalo, palestre) hanno raccolto l’invito e hanno stipulato una convenzione che dà diritto a sconti compresi tra il 10 e il 20%. Il biglietto del cinema (le multisala di Oristano e Santa Giusta) costerà 3 Euro e gli abbonamenti mensili al servizio di trasporti pubblici urbani scenderanno da 21 a 11 Euro.
Nel giro di pochi giorni gli anziani riceveranno al proprio domicilio una comunicazione dell’Assessorato alle Politiche sociali con l’elenco degli esercizi convenzionati e la Carta senior.
Lo stesso elenco è disponibile presso l’URP e l’Informacittà del Comune di Oristano.
I commercianti possono dare la loro adesione all'iniziativa.
Scarica i documenti per aderire
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Biblioteca, una risorsa per la comunità - Al via nuove attività
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni