Politiche sociali - Entro il 31 Luglio le domande per i Piani personalizzati di intervento per i portatori di handicap
Il Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle domande per usufruire delle misure di sostegno a favore delle persone affette da gravi forme di disabilità. I piani personalizzati,
Data:
03 luglio 2007
Il Comune di Oristano ha aperto i termini per la presentazione delle domande per usufruire delle misure di sostegno a favore delle persone affette da gravi forme di disabilità.
I piani personalizzati, in attuazione dalla Legge 162/1998 e della 104/1992, hanno l'obiettivo di fornire interventi di supporto personale e familiare tra i quali l’assistenza personale e l’affiancamento educativo di alleggerimento del carico assistenziale familiare.
Il Comune di Oristano, d’intesa con i servizi della ASL n. 5 e con le famiglie interessate, ha il compito di predisporre i piani per inviarli alla Regione entro il 30 Settembre.
Per usufruire dei piani personalizzati di intervento occorre disporre della certificazione dell’apposita commissione dell’ASL 5 di Oristano che attesti la condizione di handicap grave.
Le richieste di intervento dovranno pervenire all'Ufficio Servizi sociali del Comune di Oristano entro il 31 Luglio 2007.
Le nuove richieste dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
- certificazione di handicap grave (comma 3, art. 3 L. 104/92) rilasciata dalla commissione medica di prima istanza dell’Asl. n. 5,
- ultima dichiarazione dei redditi di tutti i componenti del nucleo familiare,
- ulteriore documentazione sanitaria relativa all’handicap grave rilasciata dai servizi dell’Asl n. 5.
I moduli di domanda sono disponibili presso l’Informacittà e l’U.R.P. del Comune di Oristano.
Per informazioni e chiarimenti si possono contattare i servizi sociali al numero di telefono 0783 791 309.
scarica i moduli di domanda
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi
- Per 90 bambini oristanesi si riaprono le porte della Ludoteca di Torangius
- Riapre il Centro di aggregazione sociale di Torangius