Politiche sociali - Entro il 7 Marzo le domande per il programma contro le povertà estreme, 96 mila Euro disponibili
Il Comune di Oristano, attraverso l’Assessorato ai Servizi sociali, partecipa al Programma regionale sperimentale di interventi di contrasto della povertà destinato a famiglie e persone
Data:
19 febbraio 2008
Il Comune di Oristano, attraverso l’Assessorato ai Servizi sociali, partecipa al Programma regionale sperimentale di interventi di contrasto della povertà destinato a famiglie e persone senza reddito.
“Con questo progetto si intende garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali delle famiglie e delle persone in condizioni di povertà, perseguendo l’obbiettivo di un loro ricollocamento sociale attraverso programmi personalizzati – ha spiegato l’Assessore ai Servizi sociali Salvatore Ledda nel corso di una conferenza stampa -. L’iniziativa, che i Servizi sociali del Comune di Oristano stanno portando avanti per essere d’aiuto alle persone più emarginate, prevede sia un aiuto finanziario mensile sia la possibilità, tramite un programma mensile concordato con i servizi sociali, di un reinserimento nella società”.
“Il Comune dispone di un fondo complessivo di 96 mila Euro, 64 mila erogati dalla Regione e 32 mila come quota comunale” ha aggiunto l’Assessore Ledda che ha spiegato come l’azione dei servizi sociali si realizzi attraverso contratti personalizzati con i quali si punta a coinvolgere i beneficiari in attività di carattere sociale o destinate alla cura della persona”.
Per partecipare al bando occorre essere residenti a Oristano da almeno 24 mesi, essere privi di reddito o con un reddito annuo (fa fede la dichiarazione ISEE per l’anno 2006), inferiore ai 4mila 500 Euro.
I soggetti che intendono partecipare dovranno presentare domanda utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile presso l’Urp in piazza Eleonora 44 , presso l’Informacittà in piazza Eleonora, Palazzo Campus Colonna e sul sito internet del Comune
Le domande, complete della certificazione ISEE per l’anno 2006 rilasciata dai CAF, dovranno essere presentate, a mano o tramite raccomandata, all’Ufficio protocollo entro il 7 Marzo 2008.
scarica i documenti:Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Presentazione libro “Femina. Né fata né strega” di Bachisio Bandinu del 05 luglio 2022
- Una palestra a cielo aperto - Gran finale nel campo da golf di viale Repubblica del 04 giugno 2022
- A Torre Grande finali e premiazioni del Campionato Nazionale Hansa 303 del 04 giugno 2022
- A Torre Grande il Campionato Nazionale Hansa 303 del 02 giugno 2022
- A Oristano la Run4Hope, staffetta per la ricerca contro la leucemia