Politiche sociali - Il 20 Marzo un'assemblea per la Consulta del terzo settore

L’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Varsi, venerdì 20 marzo, alle 17, nell’Aula consiliare del Comune di Oristano incontrerà le associazioni di promozione sociale, di

Data:
18 marzo 2009

L’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Varsi, venerdì 20 marzo, alle 17, nell’Aula consiliare del Comune di Oristano incontrerà le associazioni di promozione sociale, di volontariato e tutti gli organismi del terzo settore operanti a Oristano e impegnate nel campo delle politiche sociali per la costituzione della Consulta del terzo settore.
“Stiamo lavorando per avviare un percorso partecipato che conduca all’istituzione della Consulta – spiega l’Assessore alle Politiche sociali Varsi -. Il nostro ambito territoriale, oltre che ambiente in cui possono emergere disagi e in cui vivono cittadini che richiedono servizi in risposta ai loro bisogni, è considerato come realtà che mette a disposizione risorse, idee, percorsi di solidarietà e di inclusione sociale. Vorremmo che i cittadini non fossero concepiti solo come destinatari dei servizi, ma soprattutto come protagonisti dello sviluppo locale, soggetti attivi da coinvolgere nella definizione delle politiche sociali del Comune, nella individuazione dei bisogni, oltre che nella definizione degli obiettivi e nella verifica dei servizi”.

“Il nostro obiettivo, così come prevede anche lo Statuto comunale – aggiunge Varsi - è di assicurare il più ampio coinvolgimento e favorire la massima partecipazione della comunità nella definizione degli interventi. In questa ottica prevediamo la costituzione di quattro organismi volti a promuovere la partecipazione della cittadinanza: la Consulta del terzo settore, quella dei giovani, quella degli anziani e il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze”.

Attraverso l’istituzione della Consulta, l’Amministrazione Comunale intende favorire e valorizzare la massima partecipazione delle associazioni, del volontariato e di tutti gli organismi del terzo settore coinvolti nel campo delle politiche sociali e nel contempo promuovere la cooperazione tra le realtà associative del territorio e la loro partecipazione alla vita amministrativa.
“La Consulta del Terzo Settore – spiega l’Assessore Varsi - costituisce una delle forme di democrazia partecipativa che questa Amministrazione si impegna a realizzare. Vuole essere un luogo permanente dove i diversi soggetti sociali possono confrontarsi, elaborare proposte, definire in modo condiviso progetti e priorità”.
Possono fare parte della Consulta soggetti aventi sede operativa o legale a Oristano:
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale
  • Organismi della cooperazione sociale
  • Organizzazioni di volontariato
  • Associazioni ed enti di promozione sociale
  • Fondazioni
  • Enti di patronato
  • Enti riconosciuti dalle confessioni religiose
  • Altri soggetti del terzo settore

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32