Politiche sociali - Il 20 Novembre la firma del Piano locale dei servizi alla persona
I Sindaci di 29 Comuni del distretto sanitario di Oristano, il Presidente della Provincia di Oristano e il Direttore generale della ASL 5 domani mattina firmeranno l’accordo di programma del PLUS
Data:
19 novembre 2007
I Sindaci di 29 Comuni del distretto sanitario di Oristano, il Presidente della Provincia di Oristano e il Direttore generale della ASL 5 domani mattina firmeranno l’accordo di programma del PLUS e l’atto costituivo dell’ATS, l’organismo che gestirà il Piano dei locale unitario per i servizi alla persona.
La firma del documento, domani mattina alle 11, nella sala consiliare del Comune di Oristano (Palazzo degli Scolopi), è l’atto che dà il via al PLUS di cui il Comune di Oristano è l’ente capofila. Dopo questo passaggio gli enti aderenti potranno nominare il Consiglio direttivo e l’ufficio di piano. Il primo organismo avrà il compito di stabilire gli indirizzi generali e la programmazione di dettaglio dei servizi socio-sanitari, il secondo interverrà sugli aspetti operativi.
“Si tratta di un atto essenziale per iniziare a operare concretamente, utilizzando le risorse disponibili per gli interventi socio-sanitari contenuti nel piano - osserva l’Assessore alle Politiche sociali del Comune di Oristano Salvatore Ledda -. I Comuni, la ASL e la Provincia dispongono di un milione 300 mila Euro per avviare l’integrazione dei servizi socio-sanitari che dovrebbe contribuire a migliorare sensibilmente l’efficacia dell’azione istituzionale a sostegno delle persone bisognose”.
I Comuni interessati al PLUS sono: Allai, Arborea, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Marrubiu, Milis, Narbolia, Nurachi, Ollastra, Palmas Arborea, Riola Sardo, Samugheo, Santa Giusta, San Nicolo’ D’arcidano, San Vero Milis, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Terralba, Tramatza, Uras, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani e Zerfaliu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette