Politiche sociali - Il Comune chiede l'iscrizione nell'Albo regionale del Servizio civile
Il Comune di Oristano ha chiesto alla Regione l’accreditamento e l’iscrizione nell’Albo regionale del Servizio civile. Lo ha deciso la Giunta Barberio su proposta dell’Assessore
Data:
23 marzo 2006
Il Comune di Oristano ha chiesto alla Regione l’accreditamento e l’iscrizione nell’Albo regionale del Servizio civile.
Lo ha deciso la Giunta Barberio su proposta dell’Assessore ai Servizi sociali Mariano Biddau “per usufruire della collaborazione di giovani volontari tra i 18 e i 28 anni che intendono prestare per un anno la loro opera nei progetti predisposti nell’ambito dell’assistenza sociale, della cultura e dell’ambiente”.
“Il Servizio civile volontario offrirà ai giovani l'occasione di partecipare a un’esperienza di solidarietà e di servizio per la comunità – sottolinea l’Assessore Biddau -. Allo stesso tempo fornisce un’ottima opportunità di formazione e di crescita personale e professionale. Si tratta di un’iniziativa importante soprattutto per i servizi sociali dove l’azione del volontariato è particolarmente preziosa”.
Tocca alla Regione, adesso, accogliere la richiesta del Comune di Oristano e procedere con l’iscrizione nell’albo del servizio civile.
Il Servizio civile nazionale volontario è stato istituito nel 2001, con la legge n. 64, per favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale, per promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli. Il servizio si propone la partecipazione alle attività di salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale, storico, artistico, culturale e della protezione civile, ma anche di contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni che operano all'estero.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Da Giugno il Festival giovani, momento di confronto e crescita per i ragazzi oristanesi
- Liceo Artistico Contini e Comune di Oristano insieme sui temi contro la violenza sulle donne
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- Iscrizione Spazio Giovani Oristano
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium
- PLUS - Ammissione ai corsi di formazione. Domande sino al 31 marzo
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Includis - Riapertura manifestazioni interesse aziende ospitanti