Politiche sociali - Presentato il progetto studio con te
Il Comune di Oristano avvia un altro progetto del Servizio civile nazionale. Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto
Data:
13 maggio 2008
Il Comune di Oristano avvia un altro progetto del Servizio civile nazionale.
Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto “Studio con te” .
“Si tratta di un progetto pensato per prevenire la dispersione scolastica – ha spiegato l’Assessore Ledda -. Presso i Centri di Aggregazione Comunali saranno organizzati per le scuole elementari e medie momenti di studio con il supporto delle volontarie del servizio civile. Fino al 31 Dicembre, ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì, una ventina di bambini e ragazzi potranno frequentare i centri di aggregazione comunali per usufruire di attività di sostegno scolastico. È prevista la distribuzione gratuita di libri e ausili informatici. Tutti i bambini e i ragazzi coinvolti, insieme agli operatori del servizio civile e dei servizi sociali comunali, potranno acquisire un metodo di studio. Per loro è una preziosa occasione di migliorare la propria autostima, di credere in sé stessi per investire nel loro futuro attraverso lo studio”.
Il progetto impegna quattro volontari e interessa anche alcuni bambini rom per i quali, accanto alle azioni di prevenzione dalla dispersione scolastica, i Servizi sociali del Comune di Oristano hanno avviato iniziative di inclusione sociale.
Tutte le famiglie coinvolte sono state segnalate dai Servizi sociali del Comune.
Nei giorni scorsi l’Assessore alla Politiche sociali Salvatore Ledda ha incontrato le famiglie coinvolte nel progetto “Studio con te” .
“Si tratta di un progetto pensato per prevenire la dispersione scolastica – ha spiegato l’Assessore Ledda -. Presso i Centri di Aggregazione Comunali saranno organizzati per le scuole elementari e medie momenti di studio con il supporto delle volontarie del servizio civile. Fino al 31 Dicembre, ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì, una ventina di bambini e ragazzi potranno frequentare i centri di aggregazione comunali per usufruire di attività di sostegno scolastico. È prevista la distribuzione gratuita di libri e ausili informatici. Tutti i bambini e i ragazzi coinvolti, insieme agli operatori del servizio civile e dei servizi sociali comunali, potranno acquisire un metodo di studio. Per loro è una preziosa occasione di migliorare la propria autostima, di credere in sé stessi per investire nel loro futuro attraverso lo studio”.
Il progetto impegna quattro volontari e interessa anche alcuni bambini rom per i quali, accanto alle azioni di prevenzione dalla dispersione scolastica, i Servizi sociali del Comune di Oristano hanno avviato iniziative di inclusione sociale.
Tutte le famiglie coinvolte sono state segnalate dai Servizi sociali del Comune.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Focus sul disagio giovanile
- Giunta comunale - 269 mila euro per aumentare l'offerta dei servizi sociali
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- Power of sport - Dal 1° al 3 Settembre a Torre Grande del 03 settembre 2023
- Power of sport - Dal 1° al 3 Settembre a Torre Grande del 02 settembre 2023
Documenti e dati
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- REIS - Istanze dal 6 giugno al 5 luglio (proroga al 10 luglio)
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium