Politiche sociali - Riapre la ludoteca di San Nicola
Dal 12 Ottobre riprende il servizio ludotecario nel quartiere oristanese di San Nicola. L’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Oristano ha disposto l’utilizzo provvisorio dei
Data:
11 ottobre 2007
Dal 12 Ottobre riprende il servizio ludotecario nel quartiere oristanese di San Nicola.
L’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Oristano ha disposto l’utilizzo provvisorio dei locali dell’asilo di via Libeccio per poter garantire un servizio essenziale per quella zona della città.
“Si tratta di una soluzione temporanea, adottata per consentire le necessarie verifiche statiche sui locali della ludoteca – spiega l’Assessore alle Politiche sociali Salvatore Ledda -. Anche l’asilo di via Libeccio a breve dovrà subire dei lavori di ristrutturazione, ma al momento può essere utilizzato per assicurare un servizio che i cittadini residenti a San Nicola hanno dimostrato di apprezzare. In questo senso, per l’Amministrazione comunale era un dovere dare una rapida risposta agli utenti e agire affinchè i servizi ludotecari, importantissimi dal punto di vista sociale, potessero riprendere al più presto in quel quartiere dopo che, proprio per i problemi all’edificio di San Nicola, erano stati trasferiti in un’altra zona della città”.
Da domani, dunque, le operatrici della Cooperativa Passaparola, saranno a disposizione anche a San Nicola con i seguenti orari:
- Bambini dai 3 ai 5 anni, dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 19,30
- Bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19,30
- Adulti, martedì e mercoledì 8,30-12, venerdì 15-19,30
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Approvata la graduatoria definitiva del REIS – Reddito di inclusione sociale
- Consulta del Terzo settore - Entro il 17 dicembre i suggerimenti delle associazioni
- Centri estivi - Pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi
- A Oristano nascerà il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Consiglio comunale - Approvate le modifiche al regolamento dei servizi ludico aggregativi