Polizia municipale - Al via il piano estate-sicura
L’Assessorato al Traffico del Comune di Oristano e il Comando di Polizia municipale hanno disposto il potenziamento estivo dei servizi in città e nella borgata marina di Torre Grande.
Data:
28 luglio 2006
L’Assessorato al Traffico del Comune di Oristano e il Comando di Polizia municipale hanno disposto il potenziamento estivo dei servizi in città e nella borgata marina di Torre Grande.
Numerose le misure programmate per garantire un efficace controllo del traffico veicolare, del commercio ambulante e più in generale del territorio.
I servizi di controllo degli agenti della Polizia municipale si estenderanno sino al’una di notte e saranno particolarmente intensi nei fine settimana e in occasione degli spettacoli programmati per tutta l’esate.
“Il piano estate sicura sarà attuato con la piena collaborazione delle altre forze di polizia – osservano l’Assessore al traffico Paolo Vidili e il Comandante della Polizia municipale Rinaldo Dettori –. L’intensificazione dei servizi è particolarmente necessaria nel periodo estivo, quando le strade sono percorse da un elevato numero di turisti che si recano verso le zone di villeggiatura. Pertanto i controlli interesseranno soprattutto la borgata marina di Torre Grande, dove si concentra il maggior numero di vacanzieri, senza per questo trascurare la città. A Torre Grande un mezzo mobile stazionerà nella piazza della torre anche per fornire aiuto ai turisti”.
“La presenza, numerosa, costante e discreta, delle pattuglie della Polizia municipale e delle altre forze di polizia consentirà di svolgere al meglio una funzione preventiva – aggiungono l’Assessore Vidili e il Comandante Dettori -. La presenza di personale in divisa lungo le strade potrà indurre gli automobilisti a guidare con maggiore prudenza, rispettando la segnaletica, le precedenze e i pedoni, moderando la velocità ed evitando di mettersi alla guida dopo aver assunto sostanze alcoliche”.
Le pattuglie della polizia municipale, a piedi e motorizzate, assicureranno anche il servizio notturno prestando particolare attenzione al rispetto delle norme in materia di traffico, ambiente e commercio con particolare attenzione ai fenomeni di abusivismo.
Tra gli strumenti a disposizione saranno utilizzati l’etilometro, l’autovelox ed un mezzo mobile dotato di un sistema di riprese a circuito chiuso acquistato per combattere reati in materia ambientale, ma anche per il controllo delle infrazioni al codice della strada.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno