Precisazione sull'utilizzo dei mezzi comunali e acquisto auto di rappresentanza
In merito alle notizie di stampa per completezza d’informazione e per la necessaria trasparenza nei confronti dei cittadini si precisa che il Comune di Oristano ha provveduto all’acquisto di una
Data:
30 settembre 2004
In
merito alle notizie di stampa per completezza d’informazione e per la necessaria
trasparenza nei confronti dei cittadini si precisa che il Comune di Oristano ha provveduto all’acquisto di una nuova auto di
rappresentanza esclusivamente per sostituire quella vecchia, ormai obsoleta e
non più adatta all’utilizzo.
La vecchia Alfa 164 , infatti, aveva ormai dodici anni, più di
200 mila chilometri e i difetti che un veicolo tanto vecchio solitamente
manifesta. Si trattava di un’auto motorizzata a benzina, priva di quei sistemi
di sicurezza ormai indispensabili come l’ABS e l’air bag.
Un
mezzo che quindi necessitava di essere sostituito con
uno nuovo e più affidabile, dotato di motore ecodiesel
e di quei dispositivi utili a garantire la sicurezza dell’autista e dei
passeggeri.
Il
Comune di Oristano dispone di 80 mezzi tra autoveicoli,
autocarri, motocicli e ciclomotori, furgoni, mezzi pesanti ed una sola auto di
rappresentanza che viene utilizzata esclusivamente per ragioni
istituzionali.
Per
quanto riguarda la modifica al regolamento che consente al Sindaco e agli
Assessori di guidare i mezzi comunali, si evidenzia che la decisione deriva
semplicemente dalla necessità di consentire un più produttivo utilizzo dei mezzi
comunali, favorendone l’utilizzo anche da parte degli amministratori
esclusivamente per motivi istituzionali.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano modello di gestione della raccolta differenziata per i comuni spagnoli
- Assemblea con le associazioni di volontariato ambientale del 31 marzo 2023
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Chiusura di Palazzo Campus Colonna il pomeriggio del 23 e il 24 marzo