Precisazione sull'utilizzo dei mezzi comunali e acquisto auto di rappresentanza
In merito alle notizie di stampa per completezza d’informazione e per la necessaria trasparenza nei confronti dei cittadini si precisa che il Comune di Oristano ha provveduto all’acquisto di una
Data:
30 settembre 2004
In
merito alle notizie di stampa per completezza d’informazione e per la necessaria
trasparenza nei confronti dei cittadini si precisa che il Comune di Oristano ha provveduto all’acquisto di una nuova auto di
rappresentanza esclusivamente per sostituire quella vecchia, ormai obsoleta e
non più adatta all’utilizzo.
La vecchia Alfa 164 , infatti, aveva ormai dodici anni, più di
200 mila chilometri e i difetti che un veicolo tanto vecchio solitamente
manifesta. Si trattava di un’auto motorizzata a benzina, priva di quei sistemi
di sicurezza ormai indispensabili come l’ABS e l’air bag.
Un
mezzo che quindi necessitava di essere sostituito con
uno nuovo e più affidabile, dotato di motore ecodiesel
e di quei dispositivi utili a garantire la sicurezza dell’autista e dei
passeggeri.
Il
Comune di Oristano dispone di 80 mezzi tra autoveicoli,
autocarri, motocicli e ciclomotori, furgoni, mezzi pesanti ed una sola auto di
rappresentanza che viene utilizzata esclusivamente per ragioni
istituzionali.
Per
quanto riguarda la modifica al regolamento che consente al Sindaco e agli
Assessori di guidare i mezzi comunali, si evidenzia che la decisione deriva
semplicemente dalla necessità di consentire un più produttivo utilizzo dei mezzi
comunali, favorendone l’utilizzo anche da parte degli amministratori
esclusivamente per motivi istituzionali.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette