Prefettura - Approvato il piano di intervento in caso di rinvenimento di sorgenti radioattive
Il Prefetto: “L’ambiente salubre è una precondizione di garanzia per la comunità e per le generazioni future”
Data:
06 febbraio 2025
Il Prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha approvato il piano di intervento per la messa in sicurezza in caso di rinvenimento di sorgenti orfane nel territorio della provincia.
“L’individuazione di sorgenti radioattive disperse o fuori controllo e la tempestiva messa in sicurezza – evidenzia il Prefetto – ha come obiettivo quello di evitare danni alla salute pubblica e preservare l’ambiente”.
La pianificazione individua una risposta coordinata per la tempestiva messa in sicurezza, trasporto e smaltimento dei rifiuti radioattivi che possono disperdersi nell’ambiente e creare potenziali rischi per la popolazione.
L’attività di prevenzione, svolta dall’Ufficio di Gabinetto della Prefettura, si inserisce nel quadro delle competenze di Protezione civile assegnate al Rappresentante del Governo in provincia.
Ultimo aggiornamento
06/02/2025, 12:03
Contenuti correlati
Novità
- A Torre Grande la Giornata Ecologica. Invito alla massima partecipazione per il bene dell’ambiente del 24 maggio 2025
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
- Conferenza territoriale socio-sanitaria - Il commissario ASL presenta le linee programmatiche
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà