Pubblicato il bando per i mercati di Torangius e Silì, domande entro il 22 Maggio
I due nuovi mercati sorgeranno all’interno dello Smart di Torangius e in via Martiri del Congo a Silì su iniziativa della Giunta Tendas che ha avviato le procedure per l’assegnazione degli spazi agli operatori commerciali
Data:
23 aprile 2015
Oristano e Silì a breve avranno due nuovi mercatini.
Sorgeranno all’interno dello Smart di Torangius e in via Martiri del Congo a Silì su iniziativa della Giunta Tendas che, in linea con gli impegni assunti nei mesi scorsi, ha avviato le procedure per l’assegnazione degli spazi agli operatori commerciali.
Ieri è stato pubblicato sul sito internet istituzionale il bando per l’assegnazione dello Smart di Torangius e di un’area in via Martiri del Congo a Silì per realizzare i mercati settimanali all’aperto.
“Seguendo gli indirizzi espressi dal Consiglio comunale siamo pronti a mettere a disposizione due aree dove realizzare i mercati settimanali – spiegano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore al Commercio Salvatore Scintu -. Partiamo in forma sperimentale, con una concessione di 12 mesi, per verificare le potenzialità dei due siti prescelti e la risposta da parte degli operatori commerciali e dei cittadini”.
Allo Smart di Torangius, l’area attrezzata realizzata dal Comune negli scorsi anni, sono disponibili 51 posteggi: 15 destinati agli imprenditori agricoli per la vendita diretta, 6 al settore alimentare e 30 destinati al settore non alimentare.
A Silì, nell’area di Via Martiri del Congo, sono disponibili 7 posteggi: 3 destinati agli imprenditori agricoli per la vendita diretta, 1 al settore alimentare e 3 destinati al settore non alimentare.
“Per lo Smart, al fine di favorire la partecipazione degli imprenditori agricoli in forma associata, il Comune si riserva di individuare spazi continui dove riunire gli agricoltori aderenti a specifiche iniziative di vendita diretta in forma associata promosse dalle organizzazioni di categoria e da associazioni di produttori” precisa l’Assessore Scintu.
Il mercato si svolgerà con cadenza settimanale, il sabato dalle 8 alle 13.
Stamattina il bando è stato presentato anche alle associazioni di categoria (erano presenti i rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, Confcommercio, Confesercenti, Lega Cooperative) dal Sindaco Tendas e dall’Assessore Scintu che hanno evidenziato come “con questo atto, attraverso il quale si consente a tutti gli operatori di partecipare con una procedura pubblica, trasparente e oggettiva all’assegnazione degli spazi già individuati dal Comune a Torangius e a Silì, si chiude la polemica sollevata nelle scorse settimane sulla concessione del terrapieno di San Martino”.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 22 Maggio 2015 al Comune di Oristano, piazza Eleonora d’Arborea n. 44 - 09170 Oristano, con raccomandata A/R, consegnate a mano all'Ufficio Protocollo del Comune o inviate tramite PEC all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it
Il bando e i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili su questo sito istituzionale e presso il Servizio Attività Produttive (Tel. 0783/791359) aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì anche dalle 16 alle 18.
bando_posteggi SMART E SILI' Oristano definitivo
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano la bandiera di Città dell'Olio
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- Tariffe e rimborsi spese relative alle prestazioni di competenza dello sportello SUAP
- Regolamento somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- Regolamento agevolazioni contributive
- Regolamento albo comunale operatori culturali
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione