Qualità della vita - Oristano tra le prime 10 province d'Italia
La provincia di Oristano è fra le prime dieci in Italia nella classifica 2010 della Qualità della vita, la ricerca sulla vivibilità nelle varie aree del Paese realizzata dal Sole 24 Ore. Le altre province
Data:
07 dicembre 2010
La provincia di Oristano è fra le prime dieci in Italia nella classifica 2010 della Qualità della vita, la ricerca sulla vivibilità nelle varie aree del Paese realizzata dal Sole 24 Ore. Le altre province sarde rispetto allo scorso anno migliorano o mantengono la loro posizione mentre la peggiora solo quella di Olbia-Tempio.
Il dossier ha sfatato anche alcuni luoghi comuni: la Sardegna si segnala quale capitale del sociale, all'avanguardia per punti di ritrovo e associazioni no profit; ma anche prima per spirito di iniziativa con un alto numero di imprese
Ma le notizie migliori arrivano da Oristano che si conferma in assoluto la provincia più sicura d'Italia.
Anche nelle altre province dell'isola, secondo le classifiche che riassumono la situazione dell'ordine pubblico, la sicurezza non sembra essere un problema, tranne alcune eccezioni.
Oristano presenta risultati confortanti anche per il prezzo delle abitazioni e per lq aulità dell’ambiente.
In generale Oristano ottiene il nono posto generale, con un miglioramento di 18 posizioni rispetto all’anno passato.
Il Sindaco Angela Nonnis non nasconde la soddisfazione: "Il nostro è un territorio sicuro e sereno. Un zona appetibile per i cittadini e per le imprese che da noi possono trovare le condizioni ideali per vivere e investire".
"Le statistiche, lo sappiamo, vanno lette con attenzione. I dati vanno interpretati - aggiunge il Sindaco -, ma non possiamo fare a meno di constatare con piacere come da qualche tempo i risultati siano sempre positivi. Penso ai dati in materia ambientale, sull'ecosistema urbano, sulla raccoltà differenziata, sulla sicurezza. Penso ai riconoscimenti di Legambiente e Conai e, ormai da qualche anno, con una costanza oggettiva e inequivocabile, quelli del Sole 24 Ore. Emerge una tendenza positiva che ci fa capire che evidentemente in questo territorio qualcosa sta cambiando, in meglio".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano la bandiera di Città dell'Olio
- Una statua in ricordo delle vittime dell’amianto nella rotonda di Via Petri
- A Oristano un monumento in ricordo delle vittime dell’amianto
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni