Question time - Il Sindaco Barberio ribadisce la disponibilità alla partecipazione, ma ricorda che spettava ai Riformatori organizzare l'iniziativa
“Mi sorprende la posizione dei Riformatori sulla mancata organizzazione del Question-Time con la Giunta comunale di Oristano. Non era infatti compito del Sindaco progettare un’iniziativa che
Data:
02 dicembre 2003
“Mi sorprende la posizione dei Riformatori
sulla mancata organizzazione del Question-Time con la
Giunta comunale di Oristano. Non era
infatti compito del Sindaco progettare un’iniziativa che non era nata per
volontà dell’esecutivo, ma di una forza politica che ne fa parte e che al pari
delle altre può fare proposte per confrontarle collegialmente. Ferma restando
l’impossibilità per altri impegni istituzionali per la data del 10 novembre, io
ho garantito la mia disponibilità per il 1° dicembre, ma era ovvio che fosse
compito del gruppo politico promotore farsi carico delle questioni
organizzative”.
Il Sindaco di Oristano Tonino Barberio ribadisce la disponibilità a partecipare al Question-Time tra i cittadini e gli amministratori comunali, ma per evitare confusione di ruoli e di competenze ricorda i contenuti della lettera inviata al Coordinatore provinciale dei Riformatori Attilio Dedoni ed al Coordinatore cittadino Vincenzo Pecoraro lo scorso 8 novembre: “Sono spiacente dovervi comunicare la mia impossibilità ad essere presente alla manifestazione Question-Time di lunedì 10 novembre 2003 presso il Teatro Civico Antonio Garau a causa di sopraggiunti e improrogabili impegni. Pertanto, se collima con la loro disponibilità, sono a proporre la data 1° dicembre 2003 per realizzare l’interessante esperimento del Question-Time al Comune di Oristano, purché organizzato con la collaborazione di tutti i partiti della maggioranza”.
“Se, come si è detto, questa iniziativa nasceva su iniziativa dei Riformatori, ma
doveva trovare la disponibilità di tutti gli alleati della coalizione di
governo – conclude oggi il Sindaco Barberio -, mi pare evidente che il compito di
contattare gli altri partiti per proporre l’iniziativa e raggiungere un’intesa
sulla data e sui contenuti non potesse che toccare agli stessi
Riformatori”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Dal 14 febbraio a Oristano il 112, numero unico per chiamate di emergenza e richieste di soccorso
- Bilancio - Migliorano i conti del Comune
- Solennità del martire S. Archelao, patrono di Oristano del 13 febbraio 2023
- Sospeso l'appalto per i servizi bibliotecari per l'adeguamento al nuovo contratto Federculture
- Sa Sartigliedda dei bambini del 20 febbraio 2023
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Aliquote ICI - IMU
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali