Raccolta differenziata - Comune e amministratori di condominio insieme per migliorare il servizio
Ancora un periodo di tolleranza per consentire a tutti di apprendere le nuove regole per il corretto conferimento dei rifiuti
Data:
02 aprile 2015
Il Comune di Oristano e gli amministratori di condominio lavoreranno insieme per superare i problemi che al momento condizionano il pieno successo della raccolta differenziata.
Questa mattina l’Assessore al Decoro urbano Efisio Sanna, insieme ai funzionari comunali e ai rappresentanti dell’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, ha incontrato gli amministratori di condominio per esaminare le criticità manifestate nei condomini da quando è partito il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.
“Rispetto degli orari di raccolta, conferimenti errati, esposizione dei contenitori e utilizzo di sacchetti non idonei sono solo alcune delle problematiche che si stanno presentando in queste settimane – ha detto l’Assessore Sanna -. Per superarle stiamo già realizzando alcune azioni. A breve sistemeremo contenitori per la plastica più capienti e agiremo sul fronte di una comunicazione mirata ai condomini affinchè tutti conoscano le poche nuove regole che sono alla base di una corretta raccolta differenziata. Il problema maggiore riguarda la raccolta del secco residuo nei cui contenitori finiscono ancora troppi rifiuti che invece dovrebbero essere conferiti in altri contenitori. Questo determina il mancato ritiro e nei casi più gravi una contravvenzione”.
“Le prime indicazioni che arrivano dal nuovo servizio sono incoraggianti – prosegue Sanna -. Con la collaborazione degli amministratori di condominio, che svolgono un ruolo determinante, possiamo assicurare una buona azione di informazione e di miglioramento del servizio per superare le criticità attuali. Ancora per qualche settimana concederemo un po’ di tolleranza, ma siamo tutti consapevoli che le regole dovranno essere rispettate, anche per rispetto nei confronti di chi lo fa. Non dimentichiamo che grazie alla raccolta differenziata riusciamo a contenere i costi di conferimento in discarica in un milione e mezzo di Euro. Se non la facessimo pagheremmo 3 milioni e mezzo di Euro”.
“Nei condomini presenti in città insistono un terzo degli utenti, circa 5000 – spiega Sanna -. È del tutto evidente l’importanza di questa tipologia di utenza nell’ambito del servizio ed è altrettanto evidente la volontà di collaborare con gli amministratori di condominio affinchè vengano superati tutti i problemi e chi ancora differenzia in maniera scorretta inizi ad adottare pratiche regolari”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette