Raccolta differenziata - Il 22 novembre assemblea a Torre Grande
I mastelli nuovamente a disposizione nei locali dell'Ecopoint in via Eleonora (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30)
Data:
19 novembre 2021
Si terrà lunedì 22 Novembre alle 18.30 nei locali dell'ex circoscrizione di Torre Grande il prossimo incontro programmato dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano per conoscere dai cittadini le problematiche che si stanno verificando nell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata. Nella borgata si parlerà anche del calendario delle utenze non domestiche, quali bar e ristoranti, che entrerà in vigore entro l'anno.
“Stiamo incontrando i cittadini delle frazioni e della città, nella consapevolezza di aver avviato un processo nuovo, che richiede tempo e pazienza, con l'unico obiettivo di migliorare il servizio di igiene urbana – dichiara l'Assessore Gianfranco Licheri -. Durante i precedenti incontri sono emerse criticità che abbiamo già risolto e la finalità di queste riunioni è proprio questa: ascoltare e cercare di porre rimedio alle inevitabili problematiche che sorgono, quando si attua un cambiamento radicale nelle abitudini consolidate”.
Gli incontri rappresentano quindi l'occasione per chiedere informazioni o segnalare eventuali criticità. Alle riunioni saranno sempre presenti anche rappresentanti della ditta Formula Ambiente che risponderanno a qualsiasi quesito.
Intanto, sono nuovamente a disposizione i nuovi mastelli per la raccolta differenziata, che si possono ritirare nei locali dell'Ecopoint, in Via Eleonora (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30). La ditta Formula Ambiente ha effettuato un riassortimento, dopo il numero inaspettato di richieste, dovuto anche a nuove iscrizioni nell'elenco Tari.
Di seguito, il calendario delle riunioni residue, tutte in programma alle 18.30:
- 29 Novembre: Torangius e lottizzazioni Boero-Cualbu (salone parrocchiale della chiesa di San Paolo)
- 6 Dicembre: Sant'Efisio e Sacro Cuore (salone parrocchiale della chiesa di Sant'Efisio)
- 13 Dicembre: Sa Rodia, zona ospedale e Centro Storico (Hospitalis Sancti Antoni)
- 20 Dicembre: San Nicola e zona Questura (Ludoteca San Nicola)
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Operazione di controllo e bonifica a Torre Grande. Rimossi 5 quintali di rifiuti
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura