Riapre la torre di Torre Grande
L'edificio ospita la mostra sulle torri costiere della Sardegna della collezione Monagheddu-Cannas
Data:
01 giugno 2017
Riapre la torre costiera di Torre Grande.
Fino a ottobre al suo interno sarà possibile visitare la mostra sulle torri costiere della Sardegna della collezione "Monagheddu-Cannas", composta da una selezione di riproduzioni di 22 tra torri e forti costruiti a difesa della Sardegna. La mostra è a cura della Conservatoria delle coste.
La ricostruzione è stata eseguita in scala 1:40 utilizzando gli stessi materiali con i quali furono realizzati i fabbricati originali. Ogni manufatto è stato riprodotto nelle fattezze in cui si trovava quando era in funzione, sulla base di un’accurata e rigorosa ricerca d’archivio. Gli interni di ogni modello sono minuziosamente arredati. le porte, i ponti levatoi e le saracinesche mobili.
L’apertura della Torre, la più grande della Sardegna, è frutto di un accordo tra il Comune di Oristano e la Conservatoria delle coste per la valorizzazione dell’edificio. L’accordo prevede l’apertura al pubblico almeno nel periodo estivo e, se le condizioni lo consentono, anche negli altri periodi dell’anno.
Le visite guidate saranno a cura dell'Associazione turistica Pro Loco di Oristano.
Il calendario di apertura:
• giovedì 01/06/2017 apertura dalle 17:30 alle 21 (ingresso gratuito)
• Venerdì 02/06/2017 e sabato 03/06/2017 dalle 17 alle 21 (ingresso gratuito)
• Domenica 04/06/2017 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
• Venerdì 09/06/2017 e sabato 10/06/2017 dalle ore 17 alle ore 21
• Domenica 11/06/2017 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
• Venerdì 16/06/2017 e sabato 17/06/2017 dalle ore 17 alle ore 21
• Domenica 18/06/2017 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
• Da lunedì 19/06/2017 a domenica 17/09/2017 dalle ore 17 alle ore 21
• Sabato 23/09/2017 e domenica 24/09/2017 dalle 16 alle 20
• Sabato 30/09/2017 e domenica 01/10/2017 dalle 16 alle 20
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette