Rimedio - Un nuovo altare per la basilica
Sabato 2 Dicembre, alle 10, l'Arcivescovo di Oristano, Monsignor Ignazio Sanna, consacrerà il nuovo altare della Basilica del Rimedio. Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica
Data:
30 novembre 2006
Sabato 2 Dicembre, alle 10, l'Arcivescovo di Oristano, Monsignor Ignazio Sanna, consacrerà il nuovo altare della Basilica del Rimedio. 
Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi.
L'intera area presbiteriale nei mesi scorsi è stata ridisegnata, così da collocarvi in maniera definitiva: l'altare per la celebrazione, l'ambone per la proclamazione della Parola e la sede per il presidente dell'assemblea.
La progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e degli elementi liturgici è stata curata dall’Equipe di architettura e arte per la liturgia dell’apostolato liturgico di Roma costituita da Suor Agar Loche, dall'architetto Roberto Stella e dall'ingener Livio Gambacorta.

Il rito si svolgerà durante la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi.
L'intera area presbiteriale nei mesi scorsi è stata ridisegnata, così da collocarvi in maniera definitiva: l'altare per la celebrazione, l'ambone per la proclamazione della Parola e la sede per il presidente dell'assemblea.
La progettazione e la realizzazione dell’adeguamento e degli elementi liturgici è stata curata dall’Equipe di architettura e arte per la liturgia dell’apostolato liturgico di Roma costituita da Suor Agar Loche, dall'architetto Roberto Stella e dall'ingener Livio Gambacorta.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Intercultura - Incontro di presentazione del 31 maggio 2023
- Consultorio - Aperte le iscrizioni agli incontri di accompagnamento alla nascita
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Nidi gratis - Graduatoria provvisoria della seconda finestra 2022
- Spazio Giovani - Incontri di supporto alla genitorialità del 30 marzo 2023
Documenti e dati
- REIS (Reddito di Inclusione Sociale) - Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023
- Domande per i contributi di sostegno del canone di locazione 2022
- Asili - Pubblicate le graduatorie definitive, comunicazione conferme e rinunce
- Prima infanzia - Entro il 31 maggio le domande
- Nidi gratis - Domande bonus per il periodo gennaio-luglio